A cura di Salvo Garipoli - Senior Consultant SGMarketing
Selezionare i prodotti da vendere in reparto in maniera funzionale rappresenta la chiave di volta per costruire un reparto ortofrutta in grado di soddisfare le esigenze del cliente finale.
Oggi il consumatore ci dice che, rispetto a un prodotto alimentare, vorrebbe vedersi garantito sul fronte del benessere, della responsabilità (nei confronti dell'ambiente, del territorio e del lavoro), della naturalità e del valore aggiunto offerto dal servizio incorporato.
Partecipa al sondaggio di oggi! - E clicca qui per leggere l'esito del sondaggio di lunedì scorso su completezza e chiarezza dell'assortimento
Il category management permette di individuare la corretta segmentazione di una categoria a partire da quello che si definisce l'"albero decisionale" del responsabile acquisto. Lo fa ponendogli alcune domande volte a verificare:
• I criteri utilizzati per selezionare il miglior prodotto per sé e per propri familiari. In questo caso, le risposte potrebbero offrirci preziose indicazioni utili a selezionare i prodotti da inserire in vendita, organizzandone l'esposizione secondo logiche cromatiche, per caratteristiche organolettiche o per funzione d'uso.
• Le frequenze e le quantità di acquisto e di consumo in grado, per esempio, di fornire suggerimenti ai responsabili del punto vendita relativi a quali spazi destinare a un prodotto, quali formati proporre in vendita, così da incidere positivamente sulla percezione complessiva del reparto.
• Le modalità di consumo e di preparazione che insistono direttamente, per esempio, sulle informazioni rilevanti da spendere in comunicazione o sugli accostamenti in vendita con altri prodotti, utilizzando il cross category.
Sondare attraverso un'indagine ad hoc i bisogni relativi e il processo decisionale del cliente-consumatore in rapporto a una categoria di prodotti non è quindi solo auspicabile, ma diventa necessario. E' grazie a questo strumento conoscitivo che riduciamo il rischio di fare di una categoria o di un prodotto l'esclusiva espressione del nostro modo di "vedere", evitando una inutile e spesso dispendiosa autoreferenzialità.
E' alle potenziali occasioni di business in relazione alla nostra dimensione aziendale che dobbiamo guardare, imparando sempre di più a conoscere e soddisfare un cliente-consumatore, progressivamente più sensibile al valore proposto, aperto alle innovazioni e interconnesso.
----
SGMarketing
Leader in Italia con oltre 20 anni di esperienza nella valorizzazione dei freschissimi e del beverage, SGMarketing, che ha sede a Bologna, nasce con l'intento di mettere al servizio dell'agribusiness le competenze dei suoi professionisti, per valorizzare i prodotti agroalimentari nei luoghi di acquisto e di consumo e dare un futuro alle filiere produttive e distributive di eccellenza e ai territori vocati. La società accompagna le imprese nello sviluppo del loro business e nella creazione di un'immagine aziendale riconoscibile e competitiva. I suoi servizi vanno dalla consulenza strategica, alla formazione, alle attività di promo-comunicazione ed eventi.
Via dei Mille, 24
40121 Bologna - Italia
Tel.: (+39) 051 4210545
Fax: (+39) 051 4210549 Email: s.garipoli@sgmarketing.it
Per maggiori info: www.sgmarketing.it/it/


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Partecipa al sondaggio!
La lettera B del category management: ricerca dei Benefici attesi dal consumatore
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-27 Frutta, verdura, agricoltori e buyer al tempo delle app meteo
- 2023-01-26 Pagoda quotata alla Borsa di Hong Kong
- 2023-01-25 "Grazie al nostro sofisticato sistema logistico, siamo diventati leader di mercato nella categoria della vendita online in Norvegia"
- 2023-01-25 Il reparto frutta e verdura orienta la preferenza del consumatore per l'insegna e traina le vendite
- 2023-01-24 Sottocosto freschi fino al primo febbraio 2023
- 2023-01-20 Joint venture strategica tra Ergon e Maiora: nasce ARDita
- 2023-01-19 Gdo e governo insieme per costruire qualità
- 2023-01-19 Il reparto ortofrutta, le sfide del mercato tra convenienza e innovazione
- 2023-01-18 Nessun prodotto italiano sugli scaffali di Tenerife
- 2023-01-16 Classifica della GDO: Esselunga sempre in testa
- 2023-01-13 Reparti ortofrutticoli di tre supermercati israeliani
- 2023-01-13 Focus Natale 2022: un quadro a tinte fosche
- 2023-01-12 Prodotti della linea "A tutto Sapore" in confezioni Social Plastic
- 2023-01-12 "Non è questa la qualità di cui si parla"
- 2023-01-10 Aggiornamento settimanale sui prezzi dell'ortofrutta nella Gdo tedesca?
- 2022-12-22 Struttura socio-economica del territorio: il fattore che incide sulla composizione del carrello della spesa
- 2022-12-22 "L'acqua era poca e la papera Italia ha faticato a galleggiare"
- 2022-12-21 "Sì al riconoscimento di prezzi maggiori, no alle speculazioni ingiustificate"
- 2022-12-21 L’app veneta del delivery registra +110% nel 2022
- 2022-12-14 ALDI Nord vende le attività in Danimarca