

Avvisi






Ricerca di Personale
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
Speciale continua
Novita': un'alga che sa di pancetta
Questa alternativa vegetale, sana e sostenibile ha un sapore naturalmente salato, affumicato e diventa croccante dopo una breve cottura. "I sea bacon" è in vendita dal 24 novembre.
André Gerrits (chef stellato Michelin del ristorante 't Amsterdammertje) e Willem Sodderland (Seamore) durante la presentazione di I sea bacon a FoodYard Amsterdam.
Fin dalla sua fondazione la società Seamore ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per la sua mission: individuare varietà uniche di alghe per sostituire prodotti noti con alternative più sane e sostenibili.
Senza rinunciare alla pancetta
"Abbiamo sentito parlare di un tipo di alga che assomiglia alla pancetta. Non appena l'ho messa in padella è stata come una magia: le belle foglie viola sono diventate verdi e croccanti come se fossero pancetta. Ci ho aggiunto le uova e il primo piatto era pronto". Così Willem Sodderland, fondatore di Seamore. I sea bacon riesce a sfatare la cattiva reputazione della pancetta.
André Gerrits, chef stellato Michelin del ristorante 't Amsterdammertje e vincitore del premio Taste of the World, ha dichiarato: "Credo nella visione di Seamore. Le alghe sono una fantastica aggiunta come ingrediente: la pancetta di alghe si può usare come condimento in vari modi, dall'alta cucina ai classici con un tocco in più".
Future of Food
Rob Baan, CEO di Koppert Cress e membro del comitato consultivo di Seamore, è entusiasta anche per un altro motivo: "La natura ha così tanto da offrire senza il nostro intervento. Il futuro del nostro cibo non dipenderà solo dall'innovazione tecnologica, ma soprattutto da un approccio più intelligente che si avvicini alla natura. I sea bacon è un perfetto esempio di questa tendenza".
Per maggiori informazioni:
Seamore Holding BV
Nieuwe Hemweg 2
1013 BG Amsterdam
Tel.: +31 6 23364607
Web: www.seamorefood.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-12-04 Ecco le novità della ricerca sui nuovi portinnesti delle drupacee
- 2023-12-04 Modernizzare per ottenere un sistema alimentare globale più sostenibile
- 2023-12-01 Nuove tecnologie per il riciclo dell’acqua di lavorazione delle noci
- 2023-12-01 Un software basato sull'AI che massimizza le vendite e riduce al minimo gli sprechi
- 2023-11-24 A Macfrut anteprima di alcuni nuovi portainnesti per gli agrumi
- 2023-11-24 Un orto aeroponico in un borgo residenziale: a Milano nasce Forrest in Town
- 2023-11-22 Previsioni meteo con una "precisione senza precedenti"
- 2023-11-21 La digital assurance a supporto dell'impegno delle aziende agricole in tema sostenibilità
- 2023-11-20 L'aglio nero fermentato sbarca al Parlamento europeo
- 2023-11-17 Una nuova selezionatrice per le patate con l'intelligenza artificiale
- 2023-11-16 Melagrana, un frutto sempre più "automatizzato"
- 2023-11-15 Frutta pronta al consumo: ecco una linea delicata per lavorarla
- 2023-11-10 Una soluzione di imballaggio smart per frutti di piccole dimensioni e funghi
- 2023-11-09 "La scelta di una pianta certificata è il primo passo per avere produzioni di qualità e sostenibili"
- 2023-11-09 Un nuovo melone certificato Label Rouge
- 2023-11-08 "Contro il consumo di spuntini non salutari proponiamo peperoni snack senza semi"