Quell'iniziativa "ci ha permesso di distinguerci, portando al consumatore un prodotto in cui potesse identificarsi", ci spiega Gianmarco Peruffo, responsabile vendite di Naturveneta, e oggi quelle patate si trovano sugli scaffali di Alì Supermercati, Pam Panorama, Coop Italia e Despar.
La Patata Veneta da friggere prodotta da Naturveneta.
In un periodo in cui il consumatore finale è sempre più attento all'origine dei prodotti, si sta assistendo a una riscoperta del local e tra chi commercia patate, ma non solo tra loro, si stanno rilanciando le tipicità regionali, con o senza denominazioni d'origine o indicazioni geografiche che siano: negli ultimi anni sono aumentate in commercio le linee di prodotti regionali (cfr. anche ultima iniziativa in tal senso).
Ora però, riprende Peruffo, "abbiamo deciso di ampliare ulteriormente la nostra offerta. Da un lato ce lo chiedevano i nostri stessi clienti (alias la Gdo, ndr), dall'altro abbiamo in casa (in Veneto, ndr) dei produttori che possono fare la differenza, e allora perché non farla? Partendo dal concetto di Patata Veneta, di una patata cioè 100% origine Veneto e in grado di dare al consumatore finale la sicurezza dell'origine, abbiamo declinato l'offerta in diverse tipologie di patate, tutte da filiera totalmente veneta", perché se in Italia è la patata per tutti gli usi quella che va per la maggiore, non è l'unica che esiste.
La Patata Veneta per frittura prodotta da Naturveneta.
Così Naturveneta ha lanciato in questi giorni Patata Veneta per frittura e all'inizio di questa settimana è partita la commercializzazione sugli scaffali della catena di supermercati Tosano (che pure commercializza anche quella per tutti gli usi), che ha deciso di dare fiducia all'idea Naturveneta di un prodotto veneto certificato dal campo alla tavola.
Patate rosse che diventeranno Patata Veneta per friggere appena scavate.
La Patata Veneta per friggere è una patata a buccia rossa e con una pasta più farinosa, ideale appunto per la frittura, che il consorzio coltiva su 20 ettari. "C'era la richiesta di un prodotto più specifico per determinati usi e questa nuova linea è una risposta: per farla abbiamo fatto test varietali e culinari, selezionato la varietà più adatta e rivisto il confezionamento in d-pack da 1,5/2/2,5 kg, usando una rete rossa che richiamasse il prodotto e staccasse dalle altre patate sullo scaffale".
La Patata Veneta per tutti gli usi.
"In questo modo – conclude Peruffo - anche il cliente più esigente può trovare quello che cerca. Dalla prossima primavera saremo sugli scaffali con altre due tipologie di Patata Veneta: per forno e per gnocchi e purè, mentre è nostra intenzione arrivare anche a una Patata Veneta Dolce".

Naturveneta Soc. Coop. Agricola
Via Zona Artigianale, 19
37040 Roveredo di Guà (VR) – Italia
Email: [email protected]
Web: www.naturveneta.it