Lo scorso 8 novembre, a San Lazzaro di Savena, nel cuore della campagna Bolognese, una terra ad alta vocazione per la cipolla, si è tenuto il Workshop Cipolla Nunhems®: una giornata ad alto valore aggiunto di formazione e di aggiornamento dedicato agli specialisti di questa coltivazione, della sua conservazione e della sua distribuzione.
Hanno partecipato circa 70 tra produttori di aziende agricole, commercianti, rivenditori, tecnici, esperti di industrie di lavorazione, associazioni di produttori e cooperative agricole, provenienti da tutta Italia.
Questo workshop è stato un momento importante di formazione e di aggiornamento: si è spaziato dalla protezione della coltura in campo all'organizzazione della logistica, alla frigoconservazione fino all'analisi della situazione commerciale internazionale della cipolla. Un percorso completo, che parte dal campo dei produttori, passa nei magazzini dei commercianti e delle industrie di lavorazioni, fino ad arrivare al mercato, sia europeo sia mondiale.
Il workshop ha coinvolto esperti e professionisti di Bayer e di altre aziende specializzate nel settore. Per analizzare i mercati e i trend commerciali sono intervenuti William Cavalieri, Franco Medioli e Mirko Barbieri di Bayer Vegetable Seeds. La logistica aziendale è stata affrontata e raccontata da John W. Kirpestein di ERC Machinery.
Gli ingegneri Daniele Ongaro e Giuseppe Menini di Frigoveneta hanno parlato delle tecniche di frigoconservazione. E Luigi Di Camillo di Bayer Crop Protection ha illustrato le soluzioni per la protezione della coltura in campo.
Un'occasione per condividere informazioni e contenuti di valore con gli operatori professionali della filiera della cipolla. Questo è lo spirito: fare rete, unire le competenze, espandere la visione con uno sguardo completo che aiuta a lavorare bene insieme.
Arrivederci ai prossimi workshop Nunhems®!
Per maggiori informazioni:
William Cavalieri - sales specialist cipolla
Cell.: +39 345 4390451
Email: william.cavalieri@bayer.com

Avvisi



Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'agri-voltaico come grande opportunità di reddito per i giovani agricoltori
- Visita in Sudafrica per confrontarsi e migliorare
- Pomodoro ciliegino: il sapore dell'estate anche d'inverno
- Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- Strategia per il controllo del biofilm nelle linee di irrigazione
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Se ne e' parlato a Bologna
Workshop cipolla Nunhems ®: formazione e aggiornamento per una visione globale produttiva, logistica e commerciale
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-01 "Il prezzo delle cipolle in sacchi da 5 kg è aumentato del 100 per cento"
- 2023-01-31 "Le cipolle con qualità programmata ci hanno fatto guadagnare uno spazio nel retail europeo"
- 2023-01-30 Partito il progetto di valorizzazione territoriale
- 2023-01-30 Nel 2022 la produzione mondiale di patate diminuirà del 6 per cento dopo il record del 2021
- 2023-01-25 "Quando l'Europa dell'Est arriverà sul mercato?"
- 2023-01-25 Cipolla Bianca di Margherita Igp: con Cipomar si passa dalla sperimentazione alla pratica
- 2023-01-24 La Cipolla Rossa di Tropea ambasciatrice a Milano
- 2023-01-23 La Patata di Bologna si racconta "di persona"
- 2023-01-23 "Un export delle cipolle fermo in un mercato che affonda"
- 2023-01-20 "La Spagna è la porta d'accesso dell'Europa per le cipolle dolci d'importazione"
- 2023-01-20 La Patata di Avezzano venduta ai mercati generali e al settore Horeca di mezza Italia
- 2023-01-19 Patate Emilia Romagna: sottoscritto accordo con prezzo minimo di 0,32 euro/kg
- 2023-01-19 Patate: assortimento, segmentazione e valorizzazione nel nuovo scenario di mercato
- 2023-01-18 "I prezzi attuali per le cipolle di grande calibro sono estremi"
- 2023-01-18 Selenella a Marca Fresh: focus su differenziazione e valorizzazione della patata nella GDO
- 2023-01-18 PepiDora, la patata dal cuore veneto a qualità verificata, presente a Marca 2023
- 2023-01-17 "Molti dovranno capire come consegnare patate di buona qualità e il più a lungo possibile, in questa stagione"
- 2023-01-17 Le patate Ruggiero saranno presenti a Marca 2023
- 2023-01-16 "Con le nostre patate dolci portoghesi, vogliamo concentrarci sui diversi colori e sapori"
- 2023-01-16 Più di un milione di spettatori in tv per la Cipolla Rossa di Tropea