Clicca qui e guarda il photoreport

C'era proprio una distanza fisica fra i prodotti innovativi e le persone che intendevano vederli. Almeno un paio di metri che, specie per gli oggetti più piccoli, rendevano il tutto piuttosto ingessato. Per non parlare delle luci che dovevano illuminare ogni innovazione. Alle 10:30 del mercoledì mattina c'erano ancora i tecnici al lavoro, nonostante la fiera fosse aperta già da un'ora.
I prodotti segnalati (confronta FreshPlaza del 22/09/2016) erano per lo più spagnoli, ma ci sta, dato che si giocava in casa loro e che la maggior parte degli espositori sono locali.
Clicca qui e guarda il photoreport

Nota positiva: erano presenti nella galleria anche due attrezzature italiane di Unitec Spa/Unitec Iberica e Raytec Vision Spa, che ci sono sembrate davvero fra le novità più interessanti presenti in fiera.
Unitec ha sorpreso tutti con Blueberry Vision (vedi foto più sopra), tecnologia che, visionando l'intera superficie del frutto, rileva tutti i parametri che ne determinano la qualità: calibro, colore, grado brix, difetti esterni della buccia, selezione del morbido sul 100% della superficie del frutto e difetti interni. E' in commercio da pochi mesi.
Dryce della Raytec Vision è una nuova selezionatrice decacromatica che utilizza una doppia ispezione "in-flight". Data di inizio commercializzazione: ottobre 2016 (vedi foto qui sotto).

Al di là di queste eccellenze italiane, alcuni prodotti segnalati sembravano esserlo con una buona dose di fortuna. Non neghiamo che, ad esempio, le tortillas con indivia, radicchio e lattuga verde Batavia siano buone, ma alla fine si tratta di una specie di piadina con le verdure dentro... oppure anche certi succhi di frutta definiti naturali al 100% non sembrava avessero quel grado di novità minimo per essere definiti innovativi.
Clicca qui e guarda il photoreport
Se credevate di aver visto fin troppe "innovazioni" premiate al Macfrut (28 per la precisione, più le menzioni), sappiate che la Spagna "ha fatto di meglio" con 43 segnalazioni. Forse bisognerebbe prendere esempio da Berlino dove in fiera viene dato il giusto risalto solo a pochissime novità, scelte fra una schiera più ampia e internazionale.