Nessuna sorpresa per il secondo giorno di Fruit Attraction: come preannunciato, una moltitudine di presenze ha affollato la manifestazione, senza far perdere il sorriso agli espositori, anzi motivandoli maggiormente a una più frequente partecipazione alle fiere estere. Quella di Madrid, in particolare, è una kermesse che sta crescendo (i padiglioni da 4 sono diventati 8 e ogni anno registra livelli record) e che respira sempre più un'aria internazionale.
"Aumenta l'orgoglio italiano a Madrid - ha dichiarato il presidente di CSO Italy Paolo Bruni - in pochi anni, a Fruit Attraction siamo passati dai 50 espositori delle prime edizioni agli attuali 103, e CSO Italy rappresenta, come sempre nelle fiere estere, un punto di riferimento che identifica l'ortofrutta nazionale. Vedo in fiera un buon impatto della valenza italiana e un clima molto positivo, con grande afflusso di operatori e un generale ottimismo sui prodromi di una campagna autunno-invernale ben promettente".
Foto di gruppo CSO Italy.
CSO Italy concentra nello stand collettivo a marchio Italy the Beauty of Quality di 130 mq, una presenza d'élite della base sociale con imprese quali: Alegra, Apofruit, Canova, Mazzoni, Origine, Spreafico, Zani, CPR System e Graziani.
"La Spagna - ha aggiunto Elisa Macchi - è il primo paese importatore di kiwi d'Europa con 148.500 tonnellate annue, acquistate prevalentemente da Nuova Zelanda e Italia. La Spagna importa più kiwi della Germania ed è per questo un mercato molto interessante per l'Italia, con un grande potenziale anche sulle novità varietali. La nostra presenza in fiera è rappresentativa per l'export di kiwi, considerando il peso delle imprese presenti sia dal punto di vista della produzione che della filiera".
Nella seconda giornata di fiera, ieri 6 ottobre, c'è chi ha raggiunto gli obiettivi preposti e oggi ritornerà a casa più che soddisfatto, nella speranza che si concretizzino. Dai produttori di selezioni agrumicole a quelli di macchinari, si respira un chiaro ottimismo.
Inoltre, è stata la giornata dell'uva da tavola senza semi con il Grape Attraction che nella prima tavola rotonda ha visto la partecipazione anche di due italiani (vedi notizia correlata). E poi i Golden Gold Awards di Mela Val Venosta e la presentazione del nuovo marchio sul mercato spagnolo (vedi notizia correlata). Non meno rilevante l'evento Sweeki sulle prospettive del nuovo brand del kiwi italiano di alta qualità sul mercato spagnolo (vedi notizia correlata).
Oltre a una miriade di cose interessanti e degne di nota, a volte in fiera si incontrano esperimenti quantomeno da verificare.
Ad esempio abbiamo assaggiato questa spremuta di verdure (vedi foto sopra) costituita da un mix di ortaggi, tra cui diverse varietà di carote, sedano, cavolo rapa, per citarne qualcuno. Onestamente una cosa ben poco gradevole al gusto.
Una nota di colore
Per la serie "anche l'occhio vuole la sua parte", finalmente non solo affascinanti hostess in una manifestazione fieristica: per la gioia delle donne presenti, ecco i Kanzi Boys in giro con il loro allegro abito rosso a promuovere la rinomata mela club. Non mancano di strizzare l'occhio anche alla nostra macchina fotografica.
Non perdete l'occasione. Ancora oggi FreshPlaza vi aspetta, nell'area destinata alla stampa del padiglione 8, stand 03D, per ricevere una copia omaggio dell'edizione speciale cartacea di Primeur, in inglese e spagnolo (leggi news).
La prossima edizione di Fruit Attraction si terrà a Madrid dal 18 al 20 ottobre 2017.
Autori: Maria Luigia Brusco e Cristiano Riciputi
Copyright: www.freshplaza.it


Avvisi






Ricerca di personale
- Sales representative in Lazio - Abruzzo
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agenti commerciali plurimandatari su tutto il territorio nazionale
- Agenti o Tecnici Commerciali
- Responsabile tecnico-commerciale area Sud
- Agenti commerciali plurimandatari
- Tecnico di sviluppo per la regione Lazio e nord Campania
- Product Development Specialist - Sicilia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Lazio, Piemonte e Lombardia
- Agente di vendita o tecnico commerciale in Emilia Romagna e provincia di Bari
Speciale continua
Top 5 -ieri
- L'oasi felice per l'acquisto di ortaggi e frutta direttamente dalla madre... serra
- Presto in arrivo sui bancali confezioni di fragole a tema San Valentino
- "Per salvare il comparto servono soluzioni condivise, reciprocità e diversificare cosa vendere e a chi"
- Non ha senso rischiare di perdere i raccolti a causa del gelo
- In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Il mancato ricambio generazionale mette fine a un'azienda con 54 anni di storia
- Carciofi pugliesi: produzioni al macero perché non più convenienti
- PowerShield: la prima soluzione completa di impianto agrivoltaico applicato al frutteto
- Impianti agrivoltaici, nasce una nuova realtà
- Agrumi di piccolo calibro: impennata dei consumi e richieste dall'estero
Battute finali per Fruit Attraction: oggi la fiera madrilena da' l'arrivederci alla prossima edizione
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-01-31 Inflazione al 10 per cento? Gli italiani si danno un budget al ribasso anche per l'ortofrutta
- 2023-01-30 Missione compiuta per il carico di aiuti destinati all'Ucraina
- 2023-01-30 Gli investimenti egiziani nei macchinari sono aumentati del 25 per cento nel 2022
- 2023-01-30 In visita al mercato all'ingrosso e a due supermercati di Caracas
- 2023-01-30 In Perù, raccolta e confezionamento fermi a Ica, a causa delle violente invasioni nelle aziende
- 2023-01-30 L'Ue proroga le sanzioni economiche alla Russia
- 2023-01-30 Bejo Italia: terminata la collaborazione con Pierluigi Palagri
- 2023-01-30 AIPP: il professor Romanazzi rieletto presidente per il prossimo triennio
- 2023-01-27 La raccoglitrice robotica di funghi risolve i problemi di manodopera
- 2023-01-27 "Nel lungo termine, le buste riutilizzabili saranno le uniche disponibili nei negozi alimentari e nei mercati agricoli"
- 2023-01-27 Dieci imprese del Venezuela esporranno a Macfrut
- 2023-01-27 Made in Nature: inaugurato a Bologna il Frutteto Zero Emissioni
- 2023-01-26 "In Perù, le difficoltà economiche sono una conseguenza diretta degli scioperi in corso"
- 2023-01-26 "Le nostre macchine confezionatrici offrono un valore aggiunto reale in termini di igiene"
- 2023-01-25 "Grande richiesta da parte del settore ortofrutticolo della nostra pellicola sigillante per i cestini di cartone"
- 2023-01-25 Agroalimentare, III trimestre 2022: +2,6% PIL, -0,8% valore aggiunto
- 2023-01-24 Il settore agricolo chiede pace e unità in Perù, tra nuove rivolte e morti
- 2023-01-24 SIVAL: evento unico nel suo genere alla sua 36ma edizione
- 2023-01-24 Italia Ortofrutta Unione Nazionale: incontro in Campania con il sottosegretario D'Eramo
- 2023-01-23 Giornate in campo per testare le trincia