Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ma e' sempre piu' difficile esportare

Sicilia: OP Gisacoop incrementa le vendite nel canale Gdo

Un bilancio positivo, quello della siciliana OP Gisacoop nel 2015: "Abbiamo registrato un incremento di produzione dovuto al clima favorevole, anche se i prezzi alla vendita sono stati più bassi per via della maggiore quantità di prodotto immesso sul mercato. Globalmente, abbiamo registrato un trend di crescita aziendale del 10% su tutti i prodotti e poco di più sul pomodoro ciliegino che è il nostro articolo di punta". Così riferisce a FreshPlaza Giuseppe Giacchi (in foto qui accanto), presidente della organizzazione di produttori.

OP Gisacoop, con sede a Vittoria (Ragusa), è un'azienda giovane e dinamica, che riunisce 50 imprenditori agricoli riconosciuti come Società Cooperativa e uniti dalla passione per le produzioni tipiche del territorio e dall'ambiziosa ricerca di standard qualitativi elevati.

Cin 230 ettari di serre, moderne e funzionali, dotate di impianti irrigui completamente automatizzati, OP Gisacoop commercializza - per quanto riguarda l'attività vivaistica - 20 milioni di piantine tra cui: pomodoro, peperone, melanzana, cetriolo, zucchina, melone, anguria.



Tutta l'organizzazione della filiera orticola, dal seme alla produzione, è curata nei minimi dettagli. Oltre alla moltiplicazione in vivaio, l'azienda vanta un assortimento di produzioni tra le più ricche del Sud Italia, orgoglio dei suoi soci per una serie di fattori tra cui: l'attività di costante monitoraggio, impianti di produzione tecnologicamente avanzati che garantiscono la tracciabilità del prodotto dal seme fino al trade, per un volume annuo di oltre 20.000 tonnellate di prodotti orticoli.



Il presidente ci informa: "Da quest'abbiamo incrementato la vendita nel canale della Gdo italiana, mentre i mercati commerciali di riferimento per l'estero sono Germania, Austria, Danimarca, Repubblica Ceca, Francia, Svizzera. Fino a qualche anno fa l'export andava benissimo, con una quota del 70% spedita oltreconfine; adesso c'è un'inversione di tendenza e un drastico capovolgimento, con il 70% delle vendite in Italia e il 30% all'estero. Ciò è accaduto per via della forte competizione con i prodotti di altri paesi, soprattutto Marocco e Spagna".



Per quanto riguarda le operazioni di stoccaggio, lavorazione e confezionamento, esse si svolgono in un magazzino esteso su una superficie di 2.000 metri quadrati coperti, che includono anche le aree anti-cella, le celle frigorifero, la piattaforma elevatrice, gli uffici e i locali per il personale.



Le linee di lavorazione sono composte da 107 postazioni per la cernita, la calibratura e l'imballaggio dei prodotti. Moderne macchine confezionatrici riescono a garantire una capacità lavorativa di 7 tonnellate l'ora. "Disponiamo dei più moderni ed efficienti centri di confezionamento del meridione", sottolinea il presidente.



La rimanente superficie esterna copre 20.000 metri quadrati, utili alla movimentazione dei mezzi pesanti per il carico delle merci.



Il mantra della cooperativa è: "Sinergia e qualità, per eccellenti produzioni e clienti soddisfatti. Viviamo e lavoriamo una terra unica, e crediamo che i frutti che essa produce siano figli del rispetto, della dedizione e dell'abnegazione al lavoro che il nostro territorio merita. Questi frutti hanno un valore inestimabile per noi e per tutte le generazioni future, per questo abbiamo la presunzione di definirci: produttori d'oro".

Contatti:
GISACOOP So. Coop. Agr.

Contrada Mazzara km 2,00
97019 Vittoria (Ragusa)
Tel.: +39 0932 1877918
Fax: +39 0932 1870729
Web: www.opgisacoop.com