Il Cibus di Parma non sarà solo l'occasione per presentare la linea di trasformati, ma anche un'opportunità per introdurre una rete di aziende che ha contribuito a far emergere un prodotto che era quasi estinto.

Gennaro Barbato, amministratore della rete Gaia, aggiunge: "Ho costituito una società semplice agricola perché ho creduto nel fare azienda nella mia terra, valorizzando un prodotto, il cui know how è stato sempre detenuto dagli agricoltori locali. Questo mi ha dato ragione. I nostri prodotti hanno certificazione biologica, IFS, BRC e GlobalGap. Abbiamo anche aderito alla certificazione volontaria che la Regione Campania ha messo a punto attraverso l'Istituto Zooprofilattico: il QR Code Campania, un progetto che ha come obiettivo quello di garantire ai consumatori maggiore trasparenza (cfr. FreshPlaza del 17/03/2015)".
Oggi, la rete Gaia-GB Agricola rappresenta circa il 70% della produzione della cipolla ramata di Montoro, coltivando direttamente circa 50 ettari, la cui produzione si attesta intorno alle 2.000 tonnellate.

"In occasione del Cibus, ci focalizzeremo su La Genovese, un ragù che ancora oggi viene proposto da molti chef stellati, un'antica ricetta di Napoli in versione vegetariana, realizzata solo con cipolla ramata, sedano e carote". Le cipolle affettate a mano e ridotte a cubetti con il sedano e le carote vengono cucinate in olio extravergine di oliva per molte ore, fino a farle quasi disfare del tutto. Le sue caratteristiche organolettiche fanno sì che le lunghe cotture, anziché impoverirne il gusto, al contrario ne esaltino il sapore lasciandone inalterate la caratteristica dolcezza.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
"Faremo anche degustare le nostre ramatine grigliate con una mousse di ricotta di bufala del caseificio Principato, la ramatina in agrodolce con alice di Cetara, le confetture di cipolla ramata di Montoro con nocciola avellana e fiano di Avellino, confetture all'aceto balsamico di Modena con uva passa zibibbo di Pantelleria, una composta dolce con cipolla ramata di Montoro, aglio dell'Ufita e cannella, e per finire un paté su crostino di pane del panificio Coppola con pomodoro S. Marzano secco".

Gaia società semplice agricola
Via Ospedale 4
83025 Montoro AV
Cell.: (+39) 347 3694056
Web: www.agricolagaia.it