
Oggi, continua Bighelli, "non c'è più la forza di negoziare il prezzo; diventa sempre più difficile far capire a una grossa fetta della nostra clientela che il prezzo non è un dato costante, ma che al contrario dipende da molti fattori variabili. E' per questo che tante aziende, in Italia, fanno fatica a svilupparsi, ovunque si trovino nella filiera. Oggi in tanti puntano all'estero, piuttosto che verso l'Italia, perché altrove riescono a valorizzare di più il prodotto". Questo ci riporta a Berlino.

"Esportiamo in Germania da tempo – continua - e stiamo puntando sempre più sull'estero. A Berlino, su diecii contatti che si ottengono, 6/7 sono stranieri, solo il restante sono italiani. Fruit Logistica è una grande vetrina, ottima anche per trovare fornitori, non solo clienti. Proprio a Berlino conoscemmo un cliente polacco, cui esportare cipolle bianche, che loro non producono; poi quest'estate abbiamo importato noi da loro: cavolfiori, iceberg, pomodori, perché a causa del caldo, qui in Italia, molta della produzione è andata rovinata. Quest'anno non è detto accadrà di nuovo, ma chiusa una porta, non si può mai sapere se non si riapra un portone in futuro".

Lo stand collettivo di Veronamercato in una passata edizione di Fruit Logistica.
La Perusi sarà a Fruit Logistica nel padiglione 2.2, Stand C-09.

Perusi S.r.l.
Via Molinara 1/a
37060 Sona (VR) - Italia
Tel.: (+39) 045 609 4777
Fax: (+39) 045 609 4788
E-mail: [email protected]
Web: www.perusi.it