
Si parte oggi 29 luglio a Santa Maria di Licodia con un incontro di divulgazione tecnico-scientifica nel corso del quale docenti dell'Università di Catania illustreranno le più recenti innovazioni, ottenute nell'ambito della ricerca su questi due prodotti. A margine, una mostra dedicata ai prodotti freschi e derivati.
Dopo i saluti di benvenuto di Salvatore Rapisarda, presidente del Consorzio Euroagrumi OP e di Salvino Barbagallo, presidente del Consorzio per la Tutela della Ciliegia dell'Etna Dop, la prof. Alessandra Gentile, prorettore dell'Università di Catania, si soffermerà sulle Innovazioni varietali nella Ficodindicoltura; Alberto Continella presenterà le Innovazioni varietali nella Cerasicoltura e il prof. Salvatore Barbagallo parlerà di Innovazioni colturali per la tutela dell'ambiente, con particolare riferimento al risparmio idrico.

A seguire, un cooking show condotto dagli Chef Gaetano Barbagallo e Giuseppe Sparacio che prepareranno piatti tipici a base di ficodindia. Le caratteristiche nutrizionali saranno spiegate da Enza Perdicaro.
Domani l'appuntamento sarà riproposto con la partecipazione di altri studiosi e professionisti. Dopo l'apertura lavori, sempre affidata ai presidenti Rapisarda e Barbagallo, le Innovazioni varietali nella Ficodindicoltura sono affidate al prof. Paolo Inglese dell'Università di Palermo, mentre i prof. Stefano La Malfa Francesco Bonina dell'Università di Catania parleranno rispettivamente di Innovazioni varietali in Cerasicoltura ed Effetti salutistici del ficodindia: prospettive di impiego nel settore della nutraceutica e della cosmetica.
A preparare piatti tipici a base di ficodindia insieme a Giuseppe Sparacio sarà la chef Francesca Piana mentre Enza Perdicaro ne metterà in evidenza le "curiosità" nutrizionali.

Al termine delle presentazioni, in entrambe le giornate, il presidente dell'Accademia del Gusto Mediterraneo, Pietro Pappalardo, condurrà i presenti lungo un viaggio di gusto e cultura, abbinando il ficodindia agli altri prodotti tipici della terra siciliana.
Appuntamento dunque oggi, 29 luglio 2015, dalle ore 18:00 al Ristorante Villa Cristaldi, strada provinciale 160 – Contrada Mancusa, Santa Maria di Licodia e domani, 30 luglio 2015, sempre dalle ore 18:00 al Ristorante Al Solito Posto, in via XIX Traversa, 64 Belpasso.
Contatti:
Consorzio Euroagrumi OP
Via C. Colombo 124
95033 Biancavilla (CT)
Tel.: (+39) 0955 183839
Fax: (+39) 0955 183939
Email: info@euroagrumi.it
Web: www.euroagrumi.it