La fiera di Berlino lancia un nuovo servizio online per espositori e coespositori dell'edizione 2015 del salone ortofrutticolo internazionale Fruit Logistica (4-6 febbraio 2015): si tratta di "Spotlight", una panoramica esclusiva che permette di presentare nuovi prodotti o innovazioni di prodotti e servizi.
"Al momento contiamo già alcune anteprime mondiali ed europee - ha dichiarato Gérald Lamusse, Global Brand Manager di Fruit Logistica - Entro dicembre verranno gradualmente inseriti online ulteriori contributi nello spazioSpotlight."
Questo nuovo strumento di aggiunge alla già esistente piattaforma di presentazione delle novità, composta dal FLIA-Fruit Logistica Innovation Award (premio rivolto a nuovi prodotti e servizi introdotti nel mercato nei 12 mesi precedenti) e da Future Lab (rivolto a progetti che nei prossimi -/5 anni porteranno delle novità nel settore). Spotlight, invece, intende mettere in luce le anteprime di prodotti e servizi che saranno presentati a Berlino.
Spotlight è un servizio gratuito, rivolto ad espositori, operatori e giornalisti del settore; è disponibile sul sito ufficiale Fruit Logistica alla voce Press o Trade Visitors.


Avvisi








Ricerca di personale
- Personale Tecnico Commerciale - Marche / Abruzzo / Lazio / Catania e Ragusa
- Figure tecnico-commerciali
- Trial Field Manager a Pisignano di Cervia (Ravenna)
- Tecnici commerciali
- Agenti tecnico-commerciali
- Export Manager
- Operaio agricolo in Svizzera
- Tecnico con residenza in Area Lazio o Campania
- Figura tecnica per la Sardegna
- Agenti e Tecnici
Top 5 -ieri
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Sud Italia: trapiantati altri 20 ettari di avocado
- Pericoltura nel Mezzogiorno: i giovani ci stanno investendo
- "Siamo partiti con la raccolta da due giorni, con volumi molto limitati al momento"
- Yuparanà, il primo datterino resistente al ToBRFV
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Ciliegie: il caso di un imprenditore che cerca disperatamente manodopera
- Le trappole contro la cimice asiatica lavorano a pieno regime
- Campagna cerasicola: si profilano già le prime preoccupazioni
- Dove sono andati a finire i commercianti e mediatori di drupacee?
- Grandine a Montalbano Jonico: il commento di un produttore che ha avuto danni fino al 95%
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-05-20 Visita tecnica ai ceraseti di Vignola
- 2022-05-20 Fiera internazionale dell'agricoltura di Novi Sad: decima partecipazione per la collettiva italiana
- 2022-05-20 Vertical farming e coltivazioni in ambiente controllato al centro dell'attenzione
- 2022-05-18 Interpoma premia l'innovazione sul fronte della gestione idrica del meleto
- 2022-05-18 Convegno "Il Nocciolo e gli effetti dei cambiamenti climatici"
- 2022-05-17 Fuorisuolo e vertical farm: un futuro già presente
- 2022-05-13 Fragola Pircinque, licenza per la moltiplicazione
- 2022-05-12 "Non c'è acqua da perdere", giornata tecnica contro la morìa del kiwi
- 2022-05-11 Sesta edizione per Freskon
- 2022-05-10 Comparto mele: riflettori puntati sulla raccolta tramite robot
- 2022-05-10 Premiazione del video concorso "La protezione delle piante in un minuto"
- 2022-05-06 Terreni coltivabili in vendita con il bando Ismea
- 2022-05-06 Avocado e kiwi: protagonisti di una giornata di convegni
- 2022-05-06 Serra vetrina producer friendly
- 2022-05-05 Riduzione degli sprechi di drupacee in post raccolta
- 2022-05-05 Creare le condizioni ideali per far fiorire l'agricoltura, generando una fitta rete d'imprese
- 2022-05-04 Ismea: evento pubblico sull'ortofrutta biologica a Macfrut
- 2022-05-03 "Nutriamo Circolarità": Navgreen supporta la Sostenibilità
- 2022-05-02 Irrigazione di precisione: aggiornarsi per risparmiare e aumentare le rese
- 2022-04-29 Tecnologia, innovazione e nuove varietà durante i tour Interpera 2022