Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Hall 4.2 - Stand A-04

Carton Pack porta a Fruit Logistica la nuova iPET-Tray e altri imballaggi innovativi

Il 2013 si è chiuso con soddisfazione per Carton Pack, azienda di riferimento nella produzione di imballaggi per l'industria alimentare, che ha visto attuare al suo interno grandi cambiamenti nell'organizzazione commerciale e produttiva.

"Sensibili miglioramenti nelle performance commerciali sono stati registrate soprattutto all'estero, grazie a nuove partnership e all'introduzione di nuove figure referenti nel mercato - spiega il marketing manager Massimiliano Persico - Da un punto di vista tecnico e produttivo, Carton Pack è nettamente progredita nei prodotti termoformati destinati al mercato ortofrutticolo, consolidando comunque la propria performance nella produzione e vendita di film plastici e accessori per l'imballaggio alimentare."



Contando oggi su una piattaforma logistica di 40.000 metri quadrati e una struttura produttiva dislocata su 60.000, Carton Pack offre un'ampia gamma di prodotti molto diversi tra loro per caratteristiche, finalità d'uso e materiali impiegati per la loro realizzazione: vaschette in PET, contenitori clamshell, sacchetti e film flessibili, imballi personalizzati in cartone, materiali per palettizzazione, etichette e bande.

I prodotti termoformati destinati al mercato ortofrutticolo italiano ed estero hanno fatto passi da gigante sia in termini di volume che di valore, attestandosi quali prodotti di punta nelle strategie commerciali dell'azienda di Rutigliano (BA) che commercializza i propri prodotti in Italia e in oltre 30 paesi sparsi in tutto il mondo, con una preminenza del mercato europeo (35% del volume d'affari complessivo).

"Il 2013 – continua il marketing manager - è stato caratterizzato da molti sviluppi tecnologici sia per i prodotti termoformati che per i film flessibili e rigidi. Avvalendoci della collaborazione dei più accreditati centri di ricerca italiani ed esteri, abbiamo consolidato nuove soluzioni applicative, già introdotte o in via di posizionamento nel mercato nell'arco del 2014. In primo luogo, sono stati effettuati investimenti importanti nelle tecnologie di processo per ottimizzare la produzione e, di conseguenza, la gestione logistica e la distribuzione."


iPET-Tray®.

"Con riferimento ai prodotti, sono state sviluppate nuove soluzioni di imballaggio in PP e PET con particolare attenzione alle sempre maggiori esigenze di personalizzazione grafica o estetica dei contenitori, siano essi vassoi o cestelle in materiale plastico, sacchetti o box in cartone. Altre evoluzioni sensibili si sono manifestate in ambito materie prime: l'introduzione di nuove composizioni di materiali nei film e di innovative soluzioni fisico-chimiche dei fogli plastici utilizzati nella termoformatura, hanno permesso di realizzare prodotti sempre più performanti nella conservazione alimentare e in linea con esigenze di riciclaggio ed ecocompatibilità."

"A Berlino porteremo un'alternativa conveniente rispetto ai tradizionali contenitori in PET standard per frutta, verdura e IV gamma. iPET-Tray® è infatti ottenuta utilizzando un materiale innovativo a base di PET", annuncia Persico.

"La struttura dei contenitori raggiunge pesi specifici molto contenuti, la metà dei classici contenitori in PET. Le caratteristiche funzionali e meccaniche di iPET-Tray® sono identiche a quelle dei classici contenitori in PET, richiedendo tuttavia il 40% in meno di materia prima per la produzione, con un abbattimento considerevole dei costi. iPET-Tray® è costituita per l'80% da materiale riciclato: questo assicura un bassissimo livello di impatto ambientale. Il contenitore ha un eccezionale appeal che lo assimila ai contenitori ecologici in carta o cartone ed è caratterizzato da una superficie molto morbida, adatta a riproduzioni grafiche personalizzate. Infine, la struttura molecolare interna conferisce a iPET-Tray® una leggerezza singolare e un eccezionale livello di isolamento termico”.

A Fruit Logistica 2014, Carton Pack si trova nel Padiglione 4.2 - Stand A-04 dove saranno presenti il Ceo Gianni Leone, il direttore commerciale Giuseppe Leone e il responsabile marketing Massimiliano Persico.

Contatti:
Carton Pack Srl

Massimiliano Persico, marketing manager
Via Adelfia Z.I. - 70018 Rutigliano (BA)
Tel.: (+39) 080 4771440
Fax: (+39) 080 4771420
Cell.: (+39) 348 9331189
Email: massimilianopersico@cartonpack.com
Web: www.cartonpack.com