
Raggiunto da FreshPlaza, Aldo dichiara: "E' il frutto di una serata invernale davanti al caminetto, in compagnia di una mia carissima amica. Si discuteva sull'andamento al ribasso del prezzo di questa eccellenza agrumicola calabrese e del fallimento delle varie organizzazioni di produttori sulla difesa del prezzo alla fonte e sulla promozione capillare del prodotto stesso."
"Più che ambizioso, Adottaunclementino è un progetto lungimirante - continua Aldo - Io spero che altri imprenditori agrumicoli vogliano seguire questa (ed altre) strade per la promozione del nostro prodotto: le clementine se lo meritano, abbiamo il miglior agrume al mondo, senza possibilità di smentita, ma lo svendiamo già dall'inizio."
"Le aspettative per questa ormai imminente campagna agrumicola sono elevate ed ottimiste in maniera del tutto irrealistica, ma dall'anno scorso ad oggi nulla è stato fatto perché cambiasse qualcosa in meglio. L'unica nota positiva che registriamo nella nostra zona - rivela Aldo - è quella di avere un prodotto di qualità eccellente e di ottima pezzatura (grazie ad una stagione climaticamente adeguata) che fa ben sperare anche sul prezzo, in quanto non si registra una produzione eccessiva."
Per quanto attiene la maturazione delle clementine comuni, si prevede di iniziare nell'ultima decade di ottobre con la raccolta nelle cosiddette "zone primizie" che dà il via alle prime spedizioni di "adottaunclementino", per poi proseguire per tutto l'inverno.

"In un periodo di crisi economica come quello che stiamo attraversando, avere il rapporto diretto con chi produce diventa garanzia di sicurezza di ciò che si acquista e quindi si mangia - spiega l'imprenditore - Adottare un albero offre la sicurezza di avere sulla propria tavola un prodotto fresco (arriva entro 72 ore dalla raccolta dall'albero), garantito, di provenienza certa e direttamente dal produttore. In pratica si tratta di un "km zero" al contrario: infatti sono le clementine che dall'albero raggiungono il cliente senza passaggi intermedi e quindi senza scambi di merce, rischi di miscelazioni varie ed eventuali contaminazioni."

"Le mie clementine vengono raccolte ed imballate in scatole di cartone a marchio aziendale direttamente in sede; vengono sigillate con cura mediante reggetta marchiata, in modo da non essere manomesse - continua Aldo - Per ulteriore sicurezza, seguiamo tutti gli spostamenti dei pacchi tramite un servizio di tracking in Internet grazie al quale conosciamo la loro posizione in tempo reale, dalla partenza fino alla consegna con corriere espresso."
Come effettuare un'adozione
"E' semplice: basta compilare il form che si trova nel nostro sito, scrivere una email alla nostra azienda o contattarci telefonicamente: siamo aperti 365 giorni all'anno. Questo anche perché chi adotta un albero per un anno ha il diritto di fare visita alla pianta direttamente in azienda, senza alcun preavviso e per quante volte vuole, in modo da rendersi conto sia delle coltivazioni che dello sviluppo della pianta e dei suoi frutti."
"Il bello di adottare un albero è che va oltre uno sterile acquisto online: l'adozione comprende infatti varie cose, tra cui il rapporto che si instaura sia con l'azienda che con la pianta adottata."
Oltre ai gustosi agrumi, che appena maturi vengono inviati al domicilio dell'acquirente, l'adozione di un albero comprende il ricevimento a casa via email del Certificato di Adozione nel quale, oltre al numero della pianta adottata, è indicata la sua geolocalizzazione, cioè le coordinate geografiche esatte in modo che, da qualsiasi parte del mondo e comodamente a casa tramite Google Hearth, si possa individuare il proprio albero adottato. Inoltre, il Certificato che si riceve è esso stesso l'autorizzazione per potersi recare in azienda per far visita diretta alla pianta adottata.
"Un successo davvero insperato è venuto dalla possibilità di regalare un'adozione: la si può, infatti, sottoscrivere a nome di chiunque, su tutto il territorio nazionale; in pratica, il cliente paga il costo dell'adozione e riceve la fattura, mentre il certificato e la merce verranno inviati a chi riceve l'adozione in omaggio - spiega Aldo - E' un regalo davvero innovativo, molto apprezzato e straordinario: più del 50% delle adozioni che ci sono state richieste sono state date in dono; ad esempio, molte ditte del nord Italia ce le ordinano per i propri collaboratori come regalo di Natale e anche privati lo fanno per i propri familiari ed amici vicini e lontani."
Spedizione
Il calendario delle spedizioni va da fine ottobre a fine gennaio. "Solitamente spediamo ogni lunedì i pacchi destinati alle zone disagiate e montane (consegna garantita entro 72 ore), il martedì quelli destinati alle frazione e piccoli centri (consegna garantita entro 48 ore) ed il mercoledì quelli destinati alle grandi città (consegna garantita entro 24 ore), in modo da garantire un servizio più celere e controllato possibile."
Novità
"Abbiamo altre novità in cantiere - conclude Aldo - Per chi ha adottato un albero c'è la possibilità di venire in azienda a raccogliere le clementine della sua pianta e portarle via direttamente: abbiamo una convenzione con alcuni agriturismi per il ristoro e il pernottamento e offriamo un pacchetto di più prodotti per ogni adozione (clementine, arance, limoni ed olio extravergine di oliva). Diciamo che siamo flessibili per andare incontro a tutte le necessità dei nostri clienti."
Per maggiori informazioni:
Az. Agr. Perseverantia di Aldo Salatino
contrada insiti-SS106Bis sn
87064 Corigliano Calabro (CS)
Cell.: (+39) 346 6191284
Email: adottaunclementino@libero.it
Web: www.adottaunclementino.it