Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

USA: uomini e robot insieme per una raccolta high-tech della frutta

Con la previsione, per questa stagione, di un raccolto eccezionale di mele, molti coltivatori dello stato di Washington (USA) sognano il giorno in cui sarà disponibile una tecnologia che consenta la raccolta automatica della frutta. Manoj Karkee, professore associato presso il Centro per i Sistemi di Precisione e di Agricoltura Automatica dell'Università di Washington (WSU), è convinto che quel giorno arriverà a breve.

Recentemente, Karkee e la sua squadra di scienziati della WSU hanno ottenuto un finanziamento di 548.000 dollari elargito dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) al fine di sviluppare una tecnologia per la raccolta della frutta dove robot e uomini possano lavorare fianco a fianco.

Il costo della manodopera stagionale è in crescita e la disponibilità di una forza lavoro dotata almeno delle competenze di base sta diventando sempre più incerta. Ma i coltivatori sono pronti a passare alla raccolta robotizzata della frutta? "I coltivatori sono veramente molto interessati a questa tecnologia e la attendono con entusiasmo", ha affermato Karkee. "Speriamo, nell'arco di tre-cinque anni, di sviluppare un prototipo da testare sul campo e, dopo altri cinque anni, di poter indicare ai coltivatori come potranno adottare questa tecnologia."

I fondi per la ricerca sono stati assegnati dal National Robotics Initiative, un programma di collaborazione tra la National Science Foundation, l'USDA e l'Istituto Nazionale per la Salute e l'Amministrazione Nazionale Aeronautica e Spaziale.

Fonte: scienceblog.com

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: