Napoli: l'industria cartaria riparte da kiwi, olive e mais
È il green l’elemento fondamentale di tutto il progetto. La carta utilizzata è Favini Crush, l’unica gamma di carte ecologiche realizzate con scarti di lavorazioni agro-industriali, che sostituiscono fino al 15 % di cellulosa proveniente da alberi. Fondamentale diventa quindi lo scarto agro-industriale, già riutilizzato in altri contesti, o destinato alla discarica, diventa per questa nuova area dell'industria cartaria una materia prima.
Le copertine della collana di quaderni sono realizzate in un cartoncino rigido composto dagli scarti di olive, kiwi, agrumi e mais. In perfetto green-style anche il bottone di chiusura fatto in noce di cocco.
Il prodotto, innovativo e di altissima qualità, è realizzato dalla Giuseppe Di Natale S.p.A., che con i suoi oltre 90 anni di esperienza nel settore cartotecnico rappresenta una delle più importanti realtà nazionali del settore. L’azienda napoletana negli anni è sempre stata in grado di coniugare tradizione e innovazione, adattandosi sempre alle esigenze di un mercato in continua evoluzione a livello mondiale.
Mercato che anche nel settore della cartoleria deve cercare di rispettare l’ambiente, e per questo la collaborazione con la Favini ha portato al concepimento della collana di quaderni Green Mood Food, nella quale il recupero di materiali di scarto si sposa perfettamente con uno stile inimitabile.