Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
26 giugno 2013, ore 12

"Bonduelle presenta anche a Roma l'operazione "Gli Orti per l'Arte"

Il binomio è perlomeno curioso: "Verdura – Cultura", ma cade letteralmente... a fagiolo.

Grazie alla campagna "Gli Orti per l'Arte", lanciata dalla Bonduelle, azienda leader in Italia nel mercato delle verdure, alcuni importanti monumenti artistici italiani saranno restaurati (leggi precedente articolo).

L'operazione "Orti per l’Arte", ideata dalla veneziana Fondaco e da Paolo Tamai, sarà presentata mercoledì 26 giugno 2013, alle 12.00 nella "Chiesa degli Artisti" (Santa Maria di Montesanto) in Piazza del Popolo a Roma .

Interverranno:
don Walter Insero, Rettore della Chiesa degli Artisti
Paolo Portoghesi, Storico dell'architettura
Marco Carminati, Giornalista del Domenicale del Sole 24 Ore
Umberto Galassini, Amministratore Delegato Bonduelle Italia
Paolo Tamai, Presidente Gli Orti per l’Arte
Enrico Bressan, Presidente di Fondaco
Clicca qui per scaricare l'invito.

La scelta del luogo è tutt'altro che casuale. Uno dei primissimi interventi finanziati dal progetto "Gli Orti per l'Arte" coinvolge infatti l'antica chiesa di Piazza del Popolo.


Le cosiddette "chiese gemelle" di Piazza del Popolo: Santa Maria di Montesanto (detta "Chiesa degli Artisti") e Santa Maria dei Miracoli.

L'intervento sarà duplice, prevedendo sia il restauro della volta e del tamburo della navata della Chiesa (opera degli architetti Carlo Fontana e Gian Lorenzo Bernini), sia il restauro della volta della sacrestia affrescata con la grande raffigurazione della "Gloria di angeli con strumenti della Passione" attribuita al Baciccio.

Per maggiori info:
www.gliortiperlarte.com
Data di pubblicazione: