Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Pachino: Coop. Aurora punta con decisione sulla mini anguria Nikas F1 di Cora Seeds

"Ormai la proporzione tra mini anguria e anguria tradizionale può essere misurata in un 65% e un 35% rispettivamente. Ciò testimonia la forte riconversione nel settore dell'anguria, in atto già da tre-quattro anni qui in Sicilia". A testimoniarlo a FreshPlaza è Salvatore Dell'Arte (in foto qui sotto), presidente della Società Cooperativa Agricola Aurora di Pachino (SR).



Aurora è una cooperativa storica, fondata nel lontano 1976, che oggi riunisce 87 associati, tutti operanti nel comprensorio di Pachino, su una superficie complessiva di circa 140 ettari destinati alla produzione di pomodoro in coltura protetta (75% del totale), zucchine (da novembre ai primi di aprile) e angurie (a partire da fine aprile), per un totale di 1.600 tonnellate.

Salvatore Dell'Arte riferisce: "A trascinare il successo della mini anguria concorrono diversi fattori. Oltre alle dimensioni comode del frutto, che incontra l'esigenza di nuclei familiari di minori dimensioni rispetto al passato, non occupa troppo spazio nel refrigeratore e non pesa troppo nel carrello della spesa, giocano a favore del prodotto anche l'ottima conservabilità e la possibilità di un migliore confezionamento. Ecco perché oggi la mini anguria è la beniamina di tutte le principali catene della GDO-Grande Distribuzione Organizzata."



Per assolvere a questa richiesta, la coop. Aurora ha puntato decisamente su alcune selezionate varietà, tra le quali sta prendendo piede l'ibrido Nikas F1 della Cora Seeds: "Abbiamo constatato una grande crescita per Nikas, introdotta un paio di anni fa e che ha subito conquistato le preferenze dei coltivatori. Quest'anno ne produrremo almeno il 25-30% in più rispetto al 2012. Abbiamo inoltre deciso di effettuare trapianti scalari a partire da fine gennaio/febbraio fino ai primi di aprile. Lo scopo è quello di avere merce disponibile almeno fino a metà luglio, per evitare di rimanere senza scorte come lo scorso anno, quando completammo la campagna della mini anguria il 25 giugno, mentre la domanda era ancora molto vivace."


Da sinistra a destra: dott. Lorenzo Sena del vivaio Area Verde di Pachino, il presidente di coop. Aurora, Salvatore Dell'Arte, e l'agente di zona della Cora Seeds, Antonio Putrino.

L'attuale stagione commerciale, cominciata lo scorso 27 aprile, si è fin qui confrontata con un andamento climatico piuttosto incerto. "Le produzioni precoci siciliane - spiega il presidente - si scontrano spesso con le nette differenze climatiche tra l'Isola e il resto d'Italia. Quando qui splende il sole, non è detto che il meteo sia altrettanto bello altrove, con conseguenti riflessi negativi sul consumo e la domanda di angurie. Quest'anno, ad esempio, siamo partiti molto bene; successivamente, le bizze climatiche hanno un po' rallentato le vendite. Pertanto, almeno per ora, i prezzi sono ancora leggermente inferiori al 2012. Ma la stagione è ancora lunga; staremo a vedere!"



In settimana, coop. Aurora effettuerà la sua prima spedizione di mini anguria Nikas verso il mercato tedesco: "Si tratta di un carico di 33 pedane e costituisce il nostro esordio in Germania, un mercato già abituato al commercio di angurie da 4-5 kg e che ora si sta aprendo ai frutti di peso inferiore, compresi tra 1,5 e 3,5 kg."

Le mini angurie prodotte dai soci della cooperativa vengono conferite presso un unico magazzino di confezionamento che si estende su 2.500 mq: qui i frutti, consegnati in bins, vengono collocati in cassette di plastica a sponde abbattibili contenenti da 6 a 10 frutti, a seconda del diametro.

Contatti:
Salvatore Dell'Arte
Presidente
Soc. Coop. Agr. Aurora
C.da Scivolaneve
96018 Pachino (SR) - Sicily - Italy
Tel.: +39 0931 594389
Web: www.coopaurora.net

I produttori interessati alla mini anguria Nikas sono pregati di contattare:
Antonio Putrino

Agente di zona Cora Seeds
Cell.: (+39) 328 1826334
Email: antonio.putrino@hotmail.it
Provincie: MESSINA, CATANIA, SIRACUSA, ENNA, CALTANISSETTA, RAGUSA

Andrea Casadei
Responsabile Tecnico Italia
Cell.: (+39) 331 6088896
Email: andreacasadei@coraseeds.com
Web: www.coraseeds.com