Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Horto Domi: il primo orto fai-da-te opensource!

La gestione dell'orto si può realizzare con pochi click, o direttamente dal proprio smartphone. E' questa la possibilità offerta da Horto Domi, una soluzione di agricoltura intensiva adattata alle dimensioni di un comune giardino.

Basta posizionare sul prato una serra a forma di cupola geodetica, di diametro pari a circa due metri, e collegarla ad un software di gestione dedicato. Grazie alla piattaforma open-source Arduino, la coltivazione viene seguita in maniera del tutto automatizzata.

Sensori montati sulle pareti della cupola provvedono a monitorare la crescita di piante, frutti e ortaggi in ogni suo passo: irrigazione, illuminazione, riscaldamento, rilascio di fertilizzanti e persino di lombrichi per smuovere il suolo. E senza fare minimo utilizzo di pesticidi.



Ciascuno può realizzare il proprio Horto Domi, grazie agli schemi forniti da Samuel Bagot e Bill Bratton, i due giovani del Texas che hanno ideato e sviluppato il progetto. Il tutto è stato reso possibile grazie ai 10.000 dollari di sottoscrizioni accumulati sul sito Kickstarter, realtà che tramite il crowdfunding permette di tradurre in pratica diverse idee innovative. Interessante notare come le serre siano programmabili, anche attraverso un'applicazione realizzata su misura per gli smartphone.

C'è chi già parla di rivoluzione agricola 2.0, in realtà servirà del tempo perché si accumuli l'esperienza necessaria per istruire le piccole serre in funzione delle differenti coltivazioni. Di certo, coltivare sul prato di casa potrà divenire molto più semplice.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto