Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'Italia e' il maggior produttore di drupacee nella UE

La raccolta comunitaria di pesche e nettarine di quest'anno ha raggiunto circa 4,2 milioni di tonnellate, più o meno gli stessi quantitativi dello scorso anno. I quattro principali paesi che hanno contribuito a questi volumi sono stati: Italia, Spagna, Grecia e Francia. Acquirente più importante la Russia, con oltre il 60%.

L'Italia, con una produzione di 1.597.210 tonnellate, è il maggior produttore europeo di pesche e nettarine. Rispetto allo scorso anno, le pesche sono cresciute dell'1%, mentre le nettarine sono calate sempre dell'1%.

La Spagna si è stabilizzata su 1.284.500 tonnellate. A causa delle gelate nella regione di Aragona, una delle principali aree agricole in Spagna, la raccolta delle pesche è stata più bassa del previsto. Le nettarine sono andate leggermente meglio, con volumi simili allo scorso anno.

La Grecia ha prodotto circa 675.000 tonnellate.

La Francia, con una resa di 277.900 tonnellate dovrebbe aver registrato un calo dell'8% rispetto alla scorsa stagione, dovuto alle forti piogge e alla minore superficie.

Da segnalare anche l'Ungheria, con 39.000 tonnellate e il Portogallo con 32.000 .

Fonte: Gain Report
Data di pubblicazione: