I ricercatori del centro di ricerca biotecnologico dell'Ecuador (CIBE) hanno isolato i geni responsabili della resistenza alla fitopatia Black Sigatoka (Sigatoka Nera) nella varietà di banane naturalmente resistenti Musa Calcutta-4.
I ricercatori sono stati in grado di sviluppare un protocollo per la trasformazione genetica delle cultivar di banane Williams e Orito e delle cultivar di platano Barraganete e Dominico. Ciò ha coinvolto la creazione di sospensioni di cellule embrionali necessarie a completare queste trasformazioni. La fitopatia Black Sigatoka è causata dal fungo Mycosphaerella fijiensis (foto a lato - Fred Brooks, University of Hawaii at Manoa, bugwood.org, CC BY licence) che colpisce le foglie dei banani, facendoli scolorire e marcire.
Il primo sintomo di infezione è la presenza di piccole macchie brune sulle foglie. A seconda della pressione di inoculo, i sintomi possono svilupparsi a un punto tale che la foglia intera diventa nera. E' possibile, per piante con un'elevata pressione della malattia, che al momento della raccolta non ci siano foglie vitali.
La Black Sigatoka è stata riscontrata nelle principali regioni produttrici di banane, tra cui anche l'India, principale produttore al mondo. Tale fitopatia può ridurre drasticamente la resa produttiva delle piante di banano, cosa che ha portato molti produttori a convertire le loro piantagioni, optando per colture alternative quali il cacao.
Si spera ora che questa nuova scoperta porti allo sviluppo di varietà resistenti, con tratti adattati a livello locale. La cosa cadrebbe a proposito per i bananicoltori ecuadoriani, che hanno affrontato un'annata non facile. Il clima avverso, in concomitanza con l'aumento di focolai di Black Sigatoka ha causato rese inferiori nel primo trimestre 2012, rispetto allo stesso periodo del 2011. Nel frattempo, il prezzo delle banane è diminuito e i produttori hanno ridotto di conseguenza i loro profitti.
Questa situazione ha portato il governo ecuadoriano ad agire, offrendo alle piccole aziende agricole un trattamento spray gratuito per ridurre l'impatto della fitopatia Black Sigatoka (vedi notizia FreshPlaza del 20/09/2012). Alcuni produttori, tuttavia, hanno dovuto attendere mesi per il trattamento e si sono allarmati sulla possibilità che l'aiuto non arrivasse più.
Future nuove varietà, sviluppate per contenere geni resistenti, potrebbero produrre rese più elevate, con ovvi benefici per i produttori. Inoltre, l'aggiunta di geni resistenti ridurrà l'impiego dei fungicidi attualmente richiesti, facendo risparmiare denaro ai produttori, alleviando l'impatto sull'ambiente e riducendo il rischio di avvelenamento da agrofarmaci per i lavoratori delle piantagioni.


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-02-20 In Martinica il primo caso di agricoltura forestale nella coltivazione delle banane
- 2023-02-10 "Nel 2022, le banane hanno detronizzato le mele e sono ora al primo posto"
- 2023-02-09 "Stiamo espandendo la distribuzione di singole banane in Europa per affrontare lo spreco alimentare"
- 2023-02-06 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2023-02-03 La fornitura di banane biologiche è più bassa del solito
- 2023-02-02 Mercato non semplice per le banane
- 2023-02-01 Esportatore di banane ecuadoriano punta a una crescita delle vendite a doppia cifra
- 2023-01-31 Calo delle esportazioni delle banane ecuadoriane nel 2022
- 2023-01-31 Le banane vengono acquistate dall'80,9% delle famiglie italiane
- 2023-01-30 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-01-25 "Essere un'azienda smart e risolvere i problemi è fondamentale"
- 2023-01-20 Tendenza al forte calo dei volumi nel primo semestre del 2022
- 2023-01-11 L'Ecuador prevede un altro anno difficile sul mercato globale delle banane nel 2023
- 2022-12-23 Il clima ottimale della Costa Rica offre una fornitura stabile di ananas e banane
- 2022-12-16 I produttori di banane biologiche di Piura cominciano a esportare derivati in Europa
- 2022-12-14 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2022-12-13 "Una dinamica diversa nella fornitura di banane quest'anno"
- 2022-12-05 "I sacchetti microperforati al laser prolungano la shelf life delle banane di tre settimane"
- 2022-11-29 Nel 2021 l'Ue ha ricevuto 4.228.169 tonnellate di banane
- 2022-11-24 "Nel breve periodo arriveranno molte meno banane in Europa"