Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
5 ottobre 2012, ore 9

"Caserta: manifestazione "Frutta dell'autunno", con mostra pomologica"

Al via la VII edizione di "Frutta dell'autunno" che si svolgerà il 5 ottobre dalle ore 9 a Caserta, presso il CRA - Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura - Unità di ricerca per la Frutticoltura - Via Torrino, 2.

La manifestazione è organizzata dall'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania (SeSIRCA e Stapa-Cepica di Caserta) e dal CRA, e quest'anno ha il patrocinio del Comune di Caserta. Sarà possibile visitare la Mostra pomologica, giunta alla XXV edizione con sempre maggiore successo: numerose le specie della frutta che matura dalla tarda estate all'inizio autunno che verranno presentate, da quelle più note a quelle "minori" e ai "frutti rari e dimenticati", come il melograno, il giuggiolo, il nespolo germanico, il sorbo, la "Frutta Antica d’Irpinia" e la "Frutta del Matese".

E' una preziosa opportunità per poter ammirare le tantissime sfumature presenti in una stessa specie: differenze di colore, forma, dimensione. Il percorso espositivo comprende anche uno spazio dedicato alle specie esotiche (tra cui nashi, feijoa, avocado) coltivate nei nostri ambienti.

In occasione della manifestazione, è stato indetto un concorso per il miglior dolce a base di frutta di stagione, denominato: "Dolce di frutta dell'autunno", che si propone di incentivare l'utilizzo della frutta di stagione, soprattutto appartenente alle specie e alle varietà della Campania, nella preparazione dei dolci casalinghi.

Il bando del concorso è pubblicato sul sito dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, al link: www.agricoltura.regione.campania.it/eventi/pdf/frutta-autunno-dolce-2012.pdf

La cerimonia di consegna degli attestati e dei premi del concorso si svolgerà al termine del convegno tecnico, dedicato alla presentazione dei risultati finali del progetto di ricerca del CRA "FRUMED" (Frutticoltura Mediterranea) – sottoprogetto VAFRUSEME (Valorizzazione della Frutta Secca Mediterranea), progetto finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, finalizzato alla promozione dell'agricoltura meridionale.

Al convegno parteciperanno, oltre a rappresentanti regionali e locali, del Ministero e dello stesso Ente CRA, anche i ricercatori che hanno lavorato al Progetto di ricerca ed esperti e imprenditori campani del comparto della frutta secca.
Data di pubblicazione: