Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Patate resistenti alla Peronospora e ad altre fitopatie grazie ad un progetto tedesco

Diversi istituti di ricerca e società agricole della Germania vogliono combattere la fitopatia Peronospora (Phytophthora infestans) in collaborazione con consulenti biologici e coltivatori. Insieme, hanno fatto partire un progetto che ha l'obiettivo di sviluppare nuove varietà di patate resistenti all'agente patogeno della fitopatia.

Particolare importanza per lo sviluppo di materiale colturale resistente alla fitopatia viene data ai cloni di patate dell'istituto tedesco Julius Kühn Institute (JKI). Secondo il ricercatore del JKI, il dottor Thilo Hammann, recentemente i cloni del Programma di Pre-riproduzione del JKI si sono distinti per l'alta capacità di resistenza alla Peronospora.

Nel progetto viene data una particolare importanza alla durevolezza della resistenza contro la fitopatia, per far sì che non venga immediatamente intaccata dagli agenti dannosi. Le nuove varietà dovrebbero anche venire integrate con meccanismi di difesa contro altre fitopatie della patata e insetti.
Data di pubblicazione: