Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Spagna: Anecoop installa un impianto fotovoltaico

Anecoop ha ufficialmente inaugurato, qualche giorno fa, insieme all'Agenzia dell'energia di Valencia (AVEN), un impianto a energia solare con una potenza totale in servizio di 1.131 Kwp, ubicato nei terreni aziendali di Torrent. L'impianto produrrà 1.632.000 kWh/anno, l'equivalente dell'energia consumata da 307 abitazioni, pari a circa 1.000 persone. L'infrastruttura ha rappresentato un investimento globale di 3.000.000 euro.



Secondo una nota dell'azienda ortofrutticola, con questo impianto si ottiene una riduzione di 1.662 tonnellate di anidride carbonica (CO2) immessa nell'atmosfera, e questo è in linea con la filosofia di Anecoop, sempre più coinvolta nelle energie rinnovabili, quale esercizio della propria responsabilità sociale come cooperativa.

L'impianto fotovoltaico, aperto ufficialmente dal Direttore Generale dell'Energia del governo locale, Antonio Cejalvo, è il risultato di uno sforzo congiunto tra Anecoop e il Fondo per le energie rinnovabili (Foener).

Erano presenti all'inaugurazione: il consigliere per l'ambiente di Torrent, José Gozalvo, e il direttore generale della Montesol Renewable Energies, José Antonio Soler, la cui azienda ha progettato e costruito l'impianto.

L'impianto solare, collocato nel magazzino di Anecoop a Torrent, è in grado di fornire energia a 307 case in modo pulito e rinnovabile. Secondo la spiegazione data dal presidente di Anecoop, Juan Safont, l'uso dell'energia solare da parte delle cooperative agricole, combinato all'integrazione di nuove tecnologie, significa un salto di qualità nel sistema dei processi produttivi.

"Presso Anecoop l'energia elettrica ha rappresentato il maggiore costo di produzione, di recente. Per noi, è una strategia per ottimizzare il consumo al fine di essere più competitivi", ha sottolineato Safont.

Fonte: Lasprovincias