
La sua zona d'origine è il sud-est Asiatico, Malesia e Indonesia, areale in cui restano concentrate la produzione commerciale e la vendita. Altre zone di produzione sono Thailandia, Vietnam, India, Filippine, Australia e Portorico.
Di forma ovoidale-tondeggiante, il frutto è grande, lungo fino a 30 cm, di peso variabile tra i 2 e 3 kg, con epicarpo duro, bruno-verdastro o marrone, e coperto di spine. La polpa, che circonda grandi semi, è a seconda delle varietà biancastra o giallastra, e divisa in cinque segmenti.
Il durian emana un caratteristico odore, sgradevole e repellente anche da chiuso, mentre il sapore è delicato e gustoso, tanto che viene definito "il re dei frutti".

Generalmente consumato fresco, il frutto può anche essere conservato in scatola, surgelato o sottosale. La polpa è impiegata per la preparazione di gelati, dolci e caramelle oppure di salse e condimenti. I semi sono commestibili, una volta lessati, fritti o torrefatti.
Curiosità inquietante, l’impollinazione viene operata dai pipistrelli!