

Avvisi









Ricerca di Personale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
Ferrara: OP Chiara stila il bilancio dell'anno 2010
Il Presidente Raffaele Chiossi, nel tradizionale incontro di fine anno, ha ripercorso l’attività svolta e sottolineato l’impegno dei soci per la promozione e la valorizzazione della frutta e i prodotti orticoli del territorio.
Nonostante la crisi generale, i conferimenti della merce hanno superato i 10.000 tonnellate per un valore complessivo di oltre 4,3 milioni di euro, pari ad un incremento dell’1,6%. La previsione per il 2011 prevede un ulteriore sviluppo, con una commercializzazione di prodotti quantificata in circa 6,7 milioni di euro.
Il Presidente Raffaele Chiossi ha ribadito: "Non è stato facile ottenere questi risultati, ma la strategia proposta ed approvata dai soci ci ha permesso di conseguire un dato positivo. Siamo fiduciosi di poter proseguire il cammino
intrapreso".
Soddisfazione è stata espressa dal Presidente per il progetto scolastico "Io Mangio Sano con la frutta di Chiara" (vedi anche precedente articolo). Nel 2010 sono stati coinvolti 450 studenti di 5 diverse scuole del territorio ferrarese di diverse fasce di età, dai più piccoli delle materne, agli scolari delle elementari, fino agli studenti delle scuole medie.
Negli incontri, tenuti da una dietologa nutrizionista insieme ai rappresentanti dell’O.P. Chiara, i giovani hanno scoperto, apprezzato e gustato le primizie prodotte dai soci dell’Organizzazione dei Produttori; gli esperti, attraverso immagini, documenti e depliant, invitano gli studenti a variare gli alimenti e saper riconoscere la frutta di stagione da gustare anche come merenda o spuntino.
"E’ il fiore all’occhiello della nostra Organizzazione - sostiene il Presidente Chiossi – tra le iniziative promosse per combattere la crisi e siamo convinti che i giovani di oggi, consumatori e responsabili degli acquisti del futuro, sanno apprezzare i nostri prodotti e che li acquisteranno sempre con fiducia. Nel 2011 chiederemo ancora la collaborazione del Provveditorato agli Studi per incontrare 1900 studenti di ogni ordine e grado e proseguire questa campagna di sensibilizzazione e conoscenza".
L’O.P. Chiara sarà presente a Berlino alla fiera mondiale dell’ortofrutta Fruit Logistica, per iniziare un percorso di internazionalizzazione.
Per informazioni:
Ufficio Stampa O.P. CHIARA
Matteo Sèlleri
Tel.: +39 0549 969132
m.selleri@fruttaecompany.sm
Rossana Biagioni
Tel.: +39 0549 969132
info@fruttaecompany.sm
O.P. CHIARA SOC. COOP.
Via Ariosto, 18
44100 FERRARA
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-05-30 "La papaya Formosa è molto richiesta soprattutto in Germania"
- 2023-05-30 Vendita diretta per i mirtilli precoci tedeschi
- 2023-05-30 Sfide per l'industria viticola in Libano
- 2023-05-30 "Siamo diventati i maggiori importatori in Europa di cachi Rojo Brillante sudamericani"
- 2023-05-30 "Quest'anno i dati sulla produzione di drupacee in Aragona si avvicineranno a quelli del 2019"
- 2023-05-30 La domanda di ciliegie turche è più forte rispetto allo scorso anno
- 2023-05-30 Calo delle esportazioni di albicocche dall'Ungheria verso il resto d'Europa
- 2023-05-30 SmartMele presenta i prezzi delle mele Gala per la nuova stagione
- 2023-05-30 Pioggia e la grandine continuano a danneggiare la produzione di drupacee di Murcia
- 2023-05-30 L'instabilità climatica non fa decollare i consumi di frutta estiva
- 2023-05-30 Novanta produttori per una filiera tutta italiana dei piccoli frutti
- 2023-05-29 Al via la stagione del kiwi Zespri dalla Nuova Zelanda
- 2023-05-29 Corilicoltura piemontese, sempre più attenta alla nutrizione del terreno
- 2023-05-29 "I volumi di albicocche francesi sono inferiori a quelli dell'anno scorso"
- 2023-05-29 Focus sul mercato mondiale dell'ananas
- 2023-05-29 "Grave carenza di kiwi sul mercato"
- 2023-05-29 "Domanda elevata per le fragole belghe a causa dei ritardi in Europa e dei problemi in Spagna"
- 2023-05-29 Nella campagna di commercializzazione 2022/23 stime in leggero calo per la produzione di mele, pere e uva da tavola
- 2023-05-29 "I nostri avocado vengono raccolti su richiesta e spediti subito"
- 2023-05-29 "È stata una campagna segnata dalla carenza di avocado"