Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

USA: cibarsi solo di patate per due mesi, l'esperimento di Chris Voigt

Non sarà il trionfo della fantasia a tavola, ma il menu di Chris Voigt (nella foto) è stato sicuramente da Guinness: 20 patate al giorno, 1.200 in tutto, per due mesi. Obiettivo, accendere i riflettori sulle proprietà benefiche del tubero, anche a rischio di una dieta un po’ incolore.

Voigt dirige la Commissione Patate dello Stato di Washington, un istituto che promuove la coltivazione e il consumo delle patate negli Stati Uniti. La sua è stata una dimostrazione che si può sopravvivere cibandosi solo dell’ortaggio e per questo ha escluso dalla dieta ogni altro alimento, tranne sale e olio usati per condire le centinaia di patate divorate in ogni modo, al forno, bollite, in padella.

"Potato Man", come è stato ribattezzato, assicura di non essere mai stato meglio di così, con glicemia e colesterolo ai minimi. Un esperimento da non ripetere, precisa al Daily Mail Helen Bond dell’associazione dietisti britannici: "Non si può vivere di patate per sempre, al massimo possono occupare un terzo di una dieta sana".

Sul sito della Potato Commission, Voigt elenca le meravigliose proprietà del tubero, mangiato per secoli di miliardi di persone in tutto il mondo. Originaria delle pendici delle Ande, la Solanum tuberosum, nome botanico della patata, ama i climi secchi, ma non disdegna l’acqua. Furono gli spagnoli a portarla in Europa a partire dal 1536.

Un alimento completo: amidi fonte di calorie a consumo lento e vitamine B e C. Una patata contiene 115 calorie, ma le proteine sono insufficienti a reggere un’alimentazione equilibrata. Tra tante virtù (minerali essenziali come potassio, zinco e sodio), anche un consiglio: le patate, specialmente se fritte, non vanno conservate in frigo per troppi giorni. Al freddo gli zuccheri si trasformano in una sostanza chimica tossica, l’acrilamide, nota anche per formarsi dopo cotture ad alte temperature.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto