Non sarà il trionfo della fantasia a tavola, ma il menu di Chris Voigt (nella foto) è stato sicuramente da Guinness: 20 patate al giorno, 1.200 in tutto, per due mesi. Obiettivo, accendere i riflettori sulle proprietà benefiche del tubero, anche a rischio di una dieta un po’ incolore.
Voigt dirige la Commissione Patate dello Stato di Washington, un istituto che promuove la coltivazione e il consumo delle patate negli Stati Uniti. La sua è stata una dimostrazione che si può sopravvivere cibandosi solo dell’ortaggio e per questo ha escluso dalla dieta ogni altro alimento, tranne sale e olio usati per condire le centinaia di patate divorate in ogni modo, al forno, bollite, in padella.
"Potato Man", come è stato ribattezzato, assicura di non essere mai stato meglio di così, con glicemia e colesterolo ai minimi. Un esperimento da non ripetere, precisa al Daily Mail Helen Bond dell’associazione dietisti britannici: "Non si può vivere di patate per sempre, al massimo possono occupare un terzo di una dieta sana".
Sul sito della Potato Commission, Voigt elenca le meravigliose proprietà del tubero, mangiato per secoli di miliardi di persone in tutto il mondo. Originaria delle pendici delle Ande, la Solanum tuberosum, nome botanico della patata, ama i climi secchi, ma non disdegna l’acqua. Furono gli spagnoli a portarla in Europa a partire dal 1536.
Un alimento completo: amidi fonte di calorie a consumo lento e vitamine B e C. Una patata contiene 115 calorie, ma le proteine sono insufficienti a reggere un’alimentazione equilibrata. Tra tante virtù (minerali essenziali come potassio, zinco e sodio), anche un consiglio: le patate, specialmente se fritte, non vanno conservate in frigo per troppi giorni. Al freddo gli zuccheri si trasformano in una sostanza chimica tossica, l’acrilamide, nota anche per formarsi dopo cotture ad alte temperature.


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Sul mercato francese sono arrivate le patate extra-precoci Primaline
- 2023-03-23 Le cipolle sudafricane sono sempre più importanti per il Regno Unito e l'Europa
- 2023-03-23 Le patate Ruggiero elette Prodotto dell'Anno 2023
- 2023-03-22 "La produzione di cipolle è inferiore di circa il 60 per cento, e la domanda è solida"
- 2023-03-21 "Quest'anno notiamo già un aumento della domanda di patate egiziane sul mercato"
- 2023-03-20 "La domanda di cipolle sui mercati esteri è aumentata"
- 2023-03-20 Focus sul mercato globale delle cipolle
- 2023-03-17 Cipolle: elevata richiesta, poco prodotto, prezzi alti ma stabili
- 2023-03-17 "Il livello dei prezzi delle cipolle egiziane è vicino a quello del prodotto olandese"
- 2023-03-17 Patate: la Regione Emilia-Romagna sostiene la coltivazione utilizzando tubero-seme certificato
- 2023-03-16 "Per la prima volta il mercato delle cipolle gialle sta influenzando quello delle rosse"
- 2023-03-15 "Produciamo patate da tre generazioni"
- 2023-03-15 "I prezzi delle cipolle spagnole stanno raggiungendo livelli mai visti prima, a causa della carenza globale"
- 2023-03-14 "Mi piacerebbe avere ancora qualche anno così"
- 2023-03-14 Le cipolle vengono acquistate dal 75,9% delle famiglie italiane
- 2023-03-13 Pizzoli sostiene Sport Senza Frontiere Onlus
- 2023-03-13 Prosegue il progetto per lo sviluppo accelerato di varietà di patate tolleranti agli stress
- 2023-03-10 La produzione egiziana di cipolle supererà 3 milioni di tonnellate
- 2023-03-09 Viaggio nello spazio per una cassetta di patate dolci
- 2023-03-09 "Il graduale aumento dell'offerta rende i prezzi delle cipolle più stabili"