
Per esempio, emerge che le donne sono capaci di fornire più feedback, mentre gli uomini non vi si dedicano affatto. I manager uomini tendono a reagire ai momenti di difficoltà in modo aggressivo, per esempio mettendo sotto pressione i dipendenti e i clienti perché diano il massimo possibile. Questo approccio tuttavia può rivelarsi controproducente.
Gli uomini, inoltre, tendono a privilegiare soluzioni immediate e semplicistiche, come la riduzione dei costi, mentre le donne hanno maggiore considerazione per le persone coinvolte nell'organizzazione.