Per la sesta volta Messe Berlin e Fruchthandel Magazin (Düsseldorf) invitano gli espositori del Salone Internazionale del Marketing Ortofrutticolo, a presentare le loro candidature per il premio FRUIT LOGISTICA INNOVATION AWARD (FLIA). Tale Premio sarà conferito alle innovazioni più significative sia del settore ortofrutticolo sia dell’industria dei servizi, premiando i nuovi prodotti o servizi che hanno dato al settore un impulso realmente innovativo.
Possono candidarsi tutti gli espositori di FRUIT LOGISTICA 2011 che hanno introdotto nel mercato una particolare innovazione nel periodo tra il 1 novembre 2009 e il 31 ottobre 2010. La candidatura al Premio FLIA è aperta anche agli Espositori di FRESHCONEX 2011. Il Salone Internazionale per il settore ortofrutticolo di Quarta e Quinta Gamma si svolgerà contemporaneamente a FRUIT LOGISTICA 2011 nei Padiglioni 7.2a, 7.2b e 7.2c del Quartiere Fieristico di Berlino. L’ultima data utile per candidarsi è il 26 novembre 2010.
Una giuria competente valuterà al termine delle candidature le dieci innovazioni più significative dell’anno, che parteciperanno alla selezione finale del FRUIT LOGISTICA INNOVATION AWARD 2011. Tali innovazioni verranno esposte e presentate nel foyer di passaggio tra il padiglione 20 e padiglione 21 durante il Salone. Oltre 50.000 operatori da 125 Paesi, attesi a FRUIT LOGISTICA, avranno la possibilità di votare l’Innovazione dell’Anno durante i primi due giorni di Salone. Il vincitore verrà annunciato ufficialmente l'11 febbraio 2011 nel corso della cerimonia di consegna del premio. Il modulo di adesione e le condizioni di partecipazione si possono scaricare in file PDF dal sito internet del Salone www.fruitlogistica.com, alla voce Exhibitor Service / FLIA Registration.
Il FLIA è ormai noto come il più importante premio del settore ortofrutticolo e gode di grande interesse tra gli operatori del settore ed i media. I vincitori delle precedenti edizioni sono stati nel 2006 una varietà di insalata "Salanova" della società Rijk Zwaan, nel 2007 lo snack di verdura "Vitamini" dell’azienda FresQ/Rainbow Growers Group, nel 2008 il pomodoro carnoso "Intense" di Nunhems Netherlands BV (vedi), nel 2009 il peperone verde dolce "Sweet Green Paprika" (vedi) della società Enza Zaden e nel 2010 l’"Arils Removal Tool" (ART), lo sgrana-melograno della società Mehadrin Tnuport Export (vedi).


Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- Uva da tavola: in Puglia partito il germogliamento anche nelle zone interne
- L'Ungheria prevede un normale raccolto di ciliegie nel 2023
- Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- Migliaia di posti di lavoro vacanti in ortofrutta
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Si puo' aderire alle selezioni fino al 26 novembre 2010
Fruit Logistica 2011 eleggera' l’innovazione dell’anno
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- 2023-03-24 Una vetrina esclusiva per i prodotti innovativi
- 2023-03-24 Esplode la domanda per i diradatori cordless
- 2023-03-24 Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
- 2023-03-22 "Lavoreremo ad alta quota sulle varietà commerciali alla ricerca di genotipi più resistenti ai cambiamenti climatici"
- 2023-03-21 Una piattaforma online aiuta a stimare la resa dell'uva da tavola con mesi di anticipo
- 2023-03-17 Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- 2023-03-17 La nuova varietà di mela Sunrise Magic è disponibile in tutti gli Stati Uniti
- 2023-03-16 Le bioplastiche offrono una protezione sostenibile ai prodotti ortofrutticoli
- 2023-03-15 Contro l'afide lanigero la validità del trattamento termico con fiamma
- 2023-03-14 Tecnologia promuove la coltivazione delle patate negli Stati Uniti
- 2023-03-09 "Nido", un sistema innovativo per gestire le coltivazioni idroponiche
- 2023-03-07 Gelate sui frutteti? Prevenire è meglio che curare
- 2023-03-06 Contro la cimice verde un parassitoide alleato
- 2023-03-06 Progetto innovativo per una migliore conservazione di mele e pere
- 2023-03-03 Siccità: sconti alle aziende che effettuano ricerche idriche nel sottosuolo
- 2023-03-03 Asparago: agevolatrici italiane per la raccolta anche in Perù
- 2023-03-02 Novità nel campo dell'illuminazione
- 2023-03-01 "È la prima volta che la tecnologia NFC viene utilizzata nell'industria dell'uva da tavola"
- 2023-02-28 Le sementi della fragola giapponese Berry Pop sono ora disponibili sui mercati globali