Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Hefestus propone la via piu' semplice e gustosa per trasformare il melograno in succo

I frutti di melograno possono essere consumati come frutti freschi oppure sotto forma di succo. Tuttavia, il complicato processo di sgranatura dei frutti rende l'operazione difficile tanto per i consumatori, quanto per le industrie di trasformazione.

Ma ora l'azienda israeliana Hefestus Ltd ha elaborato una procedimento automatico di sgranatura che consentirà ai produttori di succo di ottenere una spremitura dei preziosi grani rossi del melograno ottenendo una bevanda deliziosa, priva di quel retrogusto amarognolo che deriva dal processo tradizionale di lavorazione.

Come spiega Oded Shtemer, presidente e amministratore delegato di Hefestus: "Di solito, le industrie di trasformazione lavorano i frutti di melograno con tutta la buccia, da cui deriva il sapore amaro. Utilizzando la nostra tecnologia, invece, i grani vengono separati dalla buccia e si ottiene una bevanda in grado di esaltare il vero gusto del melograno, invece di alterarlo. Il procedimento che abbiamo creato è completamente automatico e riduce in maniera significativa il tempo di lavorazione e i costi di manodopera".

Clicca qui per maggiori informazioni

Hefestus ha brevettato anche un nuovo macchinario per la sigillatura automatica delleconfezioni, in combinazione con un'innovativa tecnologia denominataSLB™, in grado di estendere la shelf-life di frutta e verdura tagliata e pronta all'uso (vedi anche precedente articolo). Infatti, uno dei principali ostacoli alla commercializzazione di questi prodotti è proprio la loro breve durata e il loro rapido decadimento.

Questo sistema innovativo, consente invece di prolungare la shelf-life di prodotti freschi già tagliati anche fino a 35 giorni, permettendo di coprire senza problemi tragitti molto lunghi e dunque vendere i prodotti anche su mercati lontani. Questa tecnologia comporta una vera e propria rivoluzione lungo tutta la filiera, dal trasformatore al consumatore, in quanto si traduce in minori scarti, costi più contenuti e maggiore soddisfazione da parte della clientela.

Contatti:
Hefestus Ltd.
Tel: +972 4 6271835
Fax: +972 4 6271876
[email protected]
www.hefestus-slb.com