AVA-ASAJA (Spagna) segnala gravi danni da maltempo
Per quanto riguarda i cachi, le precipitazioni, sommate a un rialzo delle temperature, si risolveranno in una debacle produttiva, conuna massiccia diminuzione di oltre il 50% del raccolto, a causa della proliferazione delfungo 'Mycosphaerella Hawaii'.
Sebbene sia ancora presto stilare delle cifre in termini di tonnellate, è previsto che ci saranno perdite del raccolto su almeno 30.000 ettari, in particolare nell'area de La Ribera, dove vengono coltivati prevalentemente agrumi, cachi e ortaggi. Gli altri 20.000 ettari diappezzamenti inondati sono situati a Safor, La Costera, La Marina Alta, Camp de Morvedre e L'Horta, dove sono a rischio centinaia di migliaia di tonnellate di frutta.