Cesena Fiere, dal 7 al 9 ottobre 2009

Syngenta al Macfrut 2009

Syngenta, società che integra le attività nel campo delle sementi (Seeds-Vegetables) a quelle nel settore degli agrofarmaci (Crop Protection), è presente al MACFRUT 2009 con uno spazio espositivo (Padiglione G, Stand 29-30) che offre una visione d’insieme sull’impegno dell’Azienda, costantemente in prima fila in termini di investimenti in R&D, innovazione di prodotto e supporto specialistico agli operatori della filiera.

Syngenta partecipa alla manifestazione fieristica cesenate nell’ambito della sezione AIS Orto wic (working integrated companies) denominata "Road to Quality". In quest’area, le principali aziende sementiere operanti nel mercato orticolo professionale si confronteranno con i clienti e gli attori della filiera agricola su quanto è stato realizzato e sui passi da compiere per garantire alle produzioni nazionali un futuro di eccellenza qualitativa, sicurezza e competitività.

Punto di partenza del confronto nell’area "Road to Quality" sarà la piattaforma di proposte sviluppata dalle aziende consociate all’AIS per dare alla filiera orticola un assetto improntato alla trasparenza e a regole che tutelino effettivamente gli operatori che agiscono secondo correttezza.

Nello specifico, l’AIS propone l’adozione di misure concordate a difesa della proprietà intellettuale e per la diffusione delle buone pratiche agricole, così da salvaguardare, da un lato, i legittimi interessi di chi investe nella ricerca genetica finalizzata alla costituzione varietale e, dall’altro, ridurre drasticamente i danni commerciali e d’immagine subiti dalle imprese "virtuose" a causa dell’immissione sul mercato di produzioni non sicure.

Syngenta porta all’edizione 2009 del MACFRUT il contributo di competenze interdisciplinari, risorse scientifiche e innovazione che le derivano dall’essere una delle prime aziende a livello internazionale interamente dedicata all’agribusiness. Infatti, il Gruppo è in grado e di offrire servizi a 360°, dalle attività di Ricerca &
Sviluppo applicate sia al settore genetico sia a quello della protezione piante, sino
ad arrivare ai servizi a supporto dei propri prodotti.


Innesto a molletta.

L'appuntamento del MACFRUT, inoltre, offre a Syngenta Seeds-Vegetables una
vetrina particolarmente qualificata per presentare agli operatori alcune importanti
novità della gamma S&G: l’ampliamento dell’assortimento Portinnesti e la
presentazione delle introduzioni nel segmento Cuore di Bue.

S&G amplia la sua gamma di Portinnesti con nuove proposte varietali per tutte le
specie orticole innestabili, posizionandosi al primo posto per completezza di offerta.
Infine, Syngenta Seeds-Vegetables fa un ulteriore passo in avanti nel suo
programma di valorizzazione e tutela del patrimonio orticolo italiano con il progetto di rilancio del Cuore di Bue, una tipologia di pomodoro per insalata cara alla tradizione italiana, ma che era divenuta pressoché marginale sia in termini di superfici coltivate sia di risultati commerciali.

Combinando affinamento genetico e rispetto della tipicità, Syngenta Seeds-Vegetables promuove la riscoperta del Cuore di Bue proponendolo con un profilo di resistenze genetiche, resa e tenuta del frutto rispondenti alle esigenze del mercato. Il tutto mantenendo inalterati l’aspetto e il sapore che rendono inconfondibile questo prodotto.

-------
Syngenta è uno dei principali attori dell'agro-industria mondiale. Il gruppo impiega più di 24.000 persone in oltre 90 paesi che operano con un unico proposito: sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita. Attraverso la nostra eccellente competenza scientifica, la nostra presenza su scala mondiale e l’impegno nei confronti dei nostri clienti, aiutiamo ad accrescere la produttività delle colture, a proteggere l’ambiente e a migliorare la salute e la qualità della vita.

Per maggiori informazioni su Syngenta potete consultare i siti web:
www.syngenta.com
www.syngenta.it

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.