Olanda: T Service mette insieme il controllo temperatura con il sistema RFID

Un anno e mezzo fa, la compagnia olandese T Service introdusse il sistema TurboTag per garantire il controllo della temperatura lungo la filiera distributiva delle merci deperibili. L'intento era quello di evitare la perdita di partite di ortofrutticoli per una interruzione o una cattiva gestione della catena del freddo.

TurboTag consente di registrare e interpretare i dati relativi alla temperatura cui le merci vengono movimentale, al fine di limitare eventuali perdite. La strumentazione di log è in grado di effettuare tutta una serie di calcoli, tra cui quello relativo alla vita residua della merce e dunque alla data consigliabile entro la quale effettuare la vendita.
 


Uno dei vantaggi di TurboTag, oltre alla lettura wireless dei dati, è il fatto di poter essere impiegato in combinazione con i sistemi di tracciabilità di tipo RFID. Inoltre, non è necessario recarsi in ufficio per leggere i dati raccolti mediante TurboTag, in quanto il sistema consente anche una lettura diretta in loco, ovunque e in qualsiasi momento.

Come spiega il manager della T Service, Coen Boonen: "Il sistema TurboTag è adatto per ogni anello della filiera, dal produttore al magazzino. Grazie al software, è possibile una raccolta di informazioni praticamente in tempo reale, cosa che semplifica la gestione delle operazioni di distribuzione". Ogni singola etichetta intelligente TurboTag ha un costo unitario di euro 22,50 e tutto il sistema è reso operativo nel giro di un'ora.

Per maggiori informazioni:
Coen Boonen
T Service
Postbus 181
6590 AD GENNEP
The Netherlands
Tel: +31 (0)485-542626
Fax: +31 (0)485-542444
www.tservice.nl

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.