Ilmercato internazionale della mela dominerà l'agenda del primo giornodella conferenza "La mela nel mondo", in calendario per la fieraInterpoma 2008 (Bolzano, 6 – 8 novembre 2008)
Come spiega KurtWerth, esperto a livello mondiale nel settore melicolo: "Uno dei puntifocali della conferenza sarà l'analisi del mercato internazionale dellamela, specialmente Asia, Russia ed Europa. E' generalmente noto che inEuropa le grandi organizzazioni di produttori giochino un ruoloestremamente significativo. Per questi gruppi il business vive proprioadesso una grande crescita, grazie anche alle strategie di supporto almercato e di gestione delle crisi introdotte dall'Unione Europea".
Alivello globale, si sono prodotte oltre 63 milioni di tonnellate dimele nel 2006*, di cui il 55% coltivato in Asia. L'Europa è la secondaarea produttiva, con il 22% del volume complessivo, mentre il NordAmerica rappresenta il 15% del totale. Tra le nazioni europee, l'Italiaè il principale paese produttore, con un volume di 2,14 milioni ditonnellate**. Di questi, il 46% (978.000 ton)*** sono raccolte in AltoAdige, la culla dell'industria melicola europea, con una superficiecoltivata di 18.000 ettari.
Il continuo rinnovamento deifrutteti e l'accorta introduzione di molte nuove promettenti varietàper rimanere al passo con le necessità produttive e con le richiestedel mercato sono alcuni dei fattori che hanno reso l'Alto Adige leaderin questo campo. Nel corso degli ultimi anni, circa 800 ettari dimeleti sono stati completamente reimpiantati con nuove cultivars.L'anno scorso, per esempio, il 40% dei nuovi frutteti è statorealizzato con l'impianto di Golden Delicious e il 15% con Gala. Levarietà Granny Smith e Red Delicious sono anch'esse preferite daiproduttori di mele e ciascuna di esse rappresenta una quota dell'11%dei nuovi impianti.
Recentemente, l'associazione altoatesina peril rinnovamento varietale - costituita dalle cooperative VOG e VIP incollaborazione anche con il centro Laimburg - stanno approntando iprogetti per l'impianto di tre nuove cultivars: MODÌ® (CIV G198), KANZI® (Nicoter) e JAZZ® (Scifresh).
* Fonte: World Apple Review, Belrose Inc., 2007
** Fonte: Eurofel, 2007
***Fonte: Bolzano Chamber of Commerce, 2007


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-31 I coltivatori sudafricani di mirtilli si riorganizzano dopo le sfide dello scorso anno
- 2023-03-31 Il piacere celestiale di Cosmic Crisp decolla nella nuova stagione
- 2023-03-31 "I retailer mostrano un interesse in costante aumento per i datteri"
- 2023-03-31 "La Lamb Hass non è solo una varietà di transizione tra la Hass nazionale e quella peruviana"
- 2023-03-31 "Prodotti esclusivi come le fragoline di bosco spagnole piacciono a un pubblico sempre più vasto"
- 2023-03-31 "La stagione delle noci portoghesi sta terminando e il consumo sta rallentando"
- 2023-03-30 "I clienti dicono che la nostra mela Gala è la migliore che si può trovare in Europa"
- 2023-03-30 "Il nostro obiettivo è una produzione di fragole sostenibile e basata sui dati"
- 2023-03-30 "Le spedizioni di uve indiane sono inferiori al previsto"
- 2023-03-30 Sotto contratto già 100 container di durian, ancor prima dell'inizio della raccolta
- 2023-03-30 Piogge sulle produzioni indiane di mango: le varietà Alphonso e Kesher interessate in maniera diversa
- 2023-03-30 "La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"
- 2023-03-30 Previsioni in calo per mele e pere dell'emisfero australe causa meteo
- 2023-03-29 "Prevista una flessione di 15 milioni di vassoi di kiwi per questa stagione"
- 2023-03-29 La Polonia riprenderà le esportazioni di mele verso la Bielorussia ad aprile
- 2023-03-29 RedSayra e Red Samantha: successo nei campi italiani
- 2023-03-29 "Il Kenya è sempre più presente sul mercato dell'avocado"
- 2023-03-29 "Le esportazioni di mango dalla zona di produzione peruviana di Casma subiranno un forte calo"
- 2023-03-28 Raccolta 2022/23 di avocado in Israele: volumi inferiori e frutti più piccoli
- 2023-03-28 "I primi mango Tommy Atkins arrivano su un buon mercato"