
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
USA: sviluppate piante resistenti all'alluminio
Ora, invece, lavorando sulla pianta modello Arabidopsis, un team di ricercatori dell'Università di Riverside ha determinato che non c'è relazione diretta di causa-effetto tra la tossicità dell'alluminio e l'inibizione della crescita vegetale. I ricercatori, infatti, hanno identificato un fattore insito nelle cellule stesse delle piante - denominato AtATR - che funziona come sistema di sorveglianza per mettere in allerta le piante dai danni derivanti da un eccesso di alluminio, bloccandone l'accrescimento.
Dagli esperimenti condotti durante la ricerca, è emerso che il fattore AtATR può essere manipolato geneticamente per aumentare in misura molto consistente la tolleranza delle piante all'alluminio e permettere un normale sviluppo delle radici. La ricerca offre dunque una nuova strategia per la creazione di nuove varietà idonee anche a terreni contenenti alluminio, consentendo la coltivazione nelle aree altrimenti precluse all'agricoltura.
L'alluminio è uno degli elementi metallici più abbondanti nella crosta terrestre, anche se in natura non si trova in forma metallica, ma solo nei composti.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 Una pesatrice combinata semiautomatica
- 2023-09-29 Parte dalla Puglia la rivoluzione della filiera dell’uva da tavola
- 2023-09-29 Risparmio di acqua del 50 per cento grazie alle sonde
- 2023-09-29 Serra alimentata dall'intelligenza artificiale supera in prestazioni le coltivazioni olandesi
- 2023-09-29 Nuove ventole antibrina saranno consegnate dalla Sicilia al nord Italia
- 2023-09-28 Unità di trasporto refrigerato per brassicacee
- 2023-09-28 Massima delicatezza nella lavorazione e pesatura di pomodoro a grappolo e uva
- 2023-09-26 "Vogliamo portare le serre ai consumatori"
- 2023-09-26 Aumentare la produzione agricola con l'elettrofisiologia
- 2023-09-26 Un impianto di kiwi di 42 ettari totalmente digitalizzato
- 2023-09-25 Scienziati cinesi lavorano per progettare pomodori adatti alla raccolta meccanica
- 2023-09-25 Cresce il "ready to eat": nuovi Impianti per la maturazione
- 2023-09-25 Un chiodo ferma-manichetta per risolvere il problema delle ali gocciolanti
- 2023-09-22 Una tecnologia per piantare con facilità i pali di frutteti e vigneti
- 2023-09-22 Ricerche idriche nel sottosuolo con pagamenti rateizzati a tasso zero
- 2023-09-21 Serra finlandese passa all'impollinazione robotica