

Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
- Agenti di commercio in Nord Italia
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
26 settembre - 5 ottobre 2008
"Chiquita partner di Coopi - Cooperazione Internazionale - per la manifestazione "Jump! for life"
Chiquita ha siglato con la Ong COOPI - Cooperazione Internazionale una partnership che la vedrà al suo fianco nella campagna "L’ambiente giusto fa sviluppo" (vedi anche articolo correlato).
Il lancio della campagna avverrà con la manifestazione "Jump! for life", evento itinerante che da domani 26 settembre al 5 ottobre toccherà Milano, Roma, Napoli e Torino e che proporrà la sfida di raggiungere un milione di salti contro la povertà. Nelle piazze verranno allestiti tappeti elastici dove si potrà saltare a fronte di una donazione di 5 euro al fondo Ambiente di COOPI per finanziare progetti in Africa e in America Latina.
Chiquita sarà presente nelle piazze con uno stand in cui i partecipanti all’evento potranno contribuire concretamente alla raccolta dei fondi acquistando le banane e le borse in cotone naturale prodotte dalle donne di ASMUEM, una cooperativa creata nell’ambito del Chiquita Nature & Community Project in Costa Rica.
Durante le varie tappe verranno organizzati anche i "Think! for life", laboratori di approfondimento e riflessione intorno alle più attuali emergenze sociali e ambientali.
"La salvaguardia delle foreste: fattore imprescindibile per la sopravvivenza delle tribù e lo sviluppo delle comunità" sarà il tema del primo incontro, in programma il 27 settembre a Napoli, in cui interverranno Carla Ricci, direttore di COOPI e Luciana Luciani, responsabile comunicazione di Chiquita, che parlerà del Chiquita Nature & Community Project in Costa Rica.
"La partnership con una Ong autorevole come COOPI – Cooperazione Internazionale è molto importante per noi – afferma Paolo Prudenziati, amministratore delegato di Chiquita Italia – perché ci consente di approfondire il dialogo con i nostri interlocutori su questioni rispetto alle quali abbiamo iniziato a riflettere da tempo impegnandoci a tenerne conto nella definizione delle nostre strategie industriali. Ed è proprio grazie a questo sforzo, ai riconoscimenti e ai risultati sin qui ottenuti, che oggi possiamo renderne conto pubblicamente mettendoci al fianco di COOPI e condividendo con loro scopi e obiettivi della campagna L’ambiente giusto fa sviluppo".
Anche da casa si potrà dare il proprio contributo: oltre all’sms solidale o collegandosi al sito web www.jumpforlife.it, nel sito www.chiquita.it sarà possibile giocare ad un videogioco interattivo. Al raggiungimento di obiettivi fissati, Chiquita donerà il controvalore di kit per l’agricoltura, di coppie di buoi o di pozzi .
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-21 Siccità in Italia, differenza tra le regioni
- 2023-03-21 "Il nostro prodotto è già molto affermato soprattutto nei settori biologico e Demeter"
- 2023-03-20 "Il Ruanda è il prossimo player di spicco in materia di frutta e verdura esotica"
- 2023-03-20 "Ispezionare i frutteti con i droni è conveniente e fa risparmiare ore di lavoro"
- 2023-03-20 La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- 2023-03-20 Nel 2022 patate -6,7%, pomodori -5,5% e carote -5%
- 2023-03-17 E' venuto a mancare Klaus Zelger di Bellafrut
- 2023-03-17 I cestini Ezy:Split per frutta premium ideali per drupacee, uva e fragole
- 2023-03-17 Risparmio di tempo e manodopera
- 2023-03-17 Agricola Azzurra investe nella produzione
- 2023-03-17 Compagnia delle Primizie ottiene la certificazione ISCC Plus da DNV
- 2023-03-16 Ortofrutta, l'export tiene nel 2022: vendite a 5,3 miliardi di euro
- 2023-03-16 Orticoltura e innovazione tecnologica: un connubio inscindibile
- 2023-03-16 Pragma Invest ha acquisito una quota di controllo di Urbinati
- 2023-03-15 DimmidiSì scende in campo a fianco degli sportivi
- 2023-03-15 "Una struttura per mostrare la nostra tecnologia iyris, che blocca il calore e lascia entrare la luce"
- 2023-03-15 Francia: professionisti e consumatori si mobilitano per l'agricoltura biologica
- 2023-03-15 "Il mercato biologico olandese sta affrontando bene l'inflazione"
- 2023-03-15 "Oggi la situazione climatica è diventata più estrema e le esportazioni ne risentono sempre più"
- 2023-03-15 L'evoluzione della comunicazione agroalimentare