Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Padiglione 22, Stand A5-B6

Bologna: ProBER protagonista a SANA 2008, con un ricco programma di convegni, eventi e degustazioni

ProBER (Associazione del Produttori Biologici e Biodinamici dell'Emilia Romagna) è tra i protagonisti della 20ma edizione di SANA, il Salone Internazionale del Naturale in programma a Bologna dall'11 al 14 settembre 2008, attraverso un fitto calendario di iniziative organizzate nel proprio stand istituzionale (Pad. 22 A5-B6) che prevede incontri, eventi tematici e degustazioni di prodotti biologici delle aziende socie, oltre alla presentazione delle varie attività del sistema ProBER, tra le quali spicca il Progetto BioBenessere Paesi Terzi (www.bio-benessere.it), per la promozione dei prodotti agroalimentari biologici dell'Emilia Romagna nei paesi extraeuropei.

Oltre alla presenza delle aziende associate e ad un'area istituzionale dedicata ai progetti ProBER, lo stand ospiterà sia al mattino che al pomeriggio anche gli Happy Bio, merende di frutta biologica locale e di stagione. Un'occasione di coinvolgimento di grandi e bambini, per avvicinare il pubblico ai benefici di un'alimentazione sana, ad alta densità nutrizionale e rispettosa dell'ambiente. Gli Happy Bio sono organizzati da Fattorie Faggioli di Cusercoli (FC), socio di ProBER.

Altro appuntamento in programma presso lo stand ProBER riguarda il seminario "San Lazzaro e Casalecchio: energie per la Tangenziale Verde" che si tiene sabato 13 settembre (ore 10:30). Infine, domenica 14 settembre (ore 14:30) si terrà un Incontro con gli agriturismi certificati biologici per discutere ed analizzare il progetto di legge regionale per una nuova disciplina del settore.

"La partecipazione di ProBER a SANA - rileva Paolo Carnemolla, presidente di ProBER - si sviluppa in un programma di iniziative differenti, ma accomunate tutte dall'obiettivo di valorizzare la produzione agricola biologica dell'Emilia Romagn, nell'ambito di un progetto di promozione, educazione e diffusione al pubblico dei molteplici vantaggi che l'agricoltura biologica garantisce per l'ambiente e per la salute".

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto