Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
19-27 aprile 2008

Albenga: continua la rassegna sui quattro ortaggi tipici del territorio

La rassegna "Cip&Vip", una grande manifestazione che sta trasformando Albenga (SV) nella vetrina dei prodotti tipici locali e della gastronomia di qualità, prosegue fino al 27 aprile 2008. Gli ortaggi simbolo del territorio, i cosiddetti "Quattro di Albenga" sono protagonisti: pomodoro cuore di bue, carciofo spinoso, zucchina trombetta e asparago violetto sono al centro di convegni, degustazioni, laboratori, sculture e molte altre attività previste, tra cui ricette che verranno presentate da cuochi liguri e francesi dal 25 al 27 aprile.

La manifestazione, che coinvolge tutta la città, vede anche la diretta partecipazione dei ristoratori locali che, dal 19 aprile al 4 maggio, con l’adesione a "Menù Saporito", creeranno piatti tradizionali, o riveduti e corretti, tutti però rigorosamente a base di ingredienti legati al territorio.

L’organizzazione di questa manifestazione, curata da Totem Eventi e della Compagnia dei Sapori, ha visto la partecipazione attiva delle associazioni di categoria, dei comitati delle frazioni e di aziende locali del settore (Unione Provinciale Agricoltori, Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti, Coop Intesa, L’Ortofrutticola, azienda Sommariva, Istituto Agrario Aicardi, Confesercenti, Confcommercio, Camera di Commercio di Nizza e della Costa Azzurra) oltre al contributo della fondazione Carige ed al patrocinio di Provincia e Regione.

Fonte: savonanews.it