Lo studio - pubblicato sul Journal of the Science of Food and Agriculture - è stato effettuato da ricercatori italiani dell'Università di Foggia, tra cui il Prof. Giancarlo Colelli, in collaborazione con ricercatori americani dell'Università della California.
I ricercatori hanno raccolto campioni di kiwi provenienti da due coltivazioni - una convenzionale, l'altra organica - situate entrambe nel Chase National Kiwi Farms (Marysville, CA, USA). L'analisi sui campioni è stata eseguita sia nella fase subito successiva alla raccolta, sia a diversi stadi di conservazione dei frutti.
Tanto gli aspetti morfologici, quanto quelli relativi alla maturazione, alla qualità e alle proprietà nutrizionali sono stati confrontati. Si è riscontrata una maggiore compattezza (+20%) della polpa nei kiwi convenzionali, rispetto ai kiwi biologici, mentre questi ultimi hanno mostrato un colore più scuro della polpa, dovuto a un più rapido processo di maturazione.
Rispetto ai kiwi convenzionali, i kiwi biologici sono risultati complessivamente di forma più arrotondata, con columella (la parte centrale bianca del frutto) più sviluppata ma meno compatta e una polpa di area minore. La buccia dei kiwi da coltivazione biologica è risultata più spessa del 35% rispetto alla buccia dei kiwi convenzionali, in conseguenza di una maggiore autodifesa sviluppata dalla pianta, dato il minor impiego di pesticidi.
Per quanto attiene le proprietà nutritive, da segnalare che i campioni di entrambe le tipologie hanno mostrato un contenuto di vitamina C inferiore al previsto, ma con tenore più elevato (+14%) nel kiwi biologico (con un valore medio 0,33 mg/kg contro i 0,29 mg/Kg dei kiwi convenzionali).
Più elevato anche il contenuto di polifenoli nel kiwi biologico, che in generale ha mostrato una maggiore concentrazione di composti antiossidanti, mentre il livello di acidità e di zuccheri non è stato influenzato dal metodo di coltivazione.
Articolo originale: Maria L Amodio. Giancarlo Colelli, Janine K Hasey and Adel A Kader, "A comparative study of composition and postharvest performance of organically and conventionally grown kiwifruits", Journal of the Science of Food and Agriculture 87, 1228–1236 (2007)
Per maggiori informazioni:
Prof. Giancarlo Colelli
Dipartimento PrIME
Università degli Studi di Foggia
Via Napoli 25
71100 Foggia Italy
Tel/fax: +39 088 158 9105
Cell.: +39 320 439 4535