Prodotti di stagione: le Amarene Brusche di Modena IGP
Derivato principe di questa tipologia di ciliegia è la confettura, che presenta una colorazione rosso scuro intenso ed è preparata con il 150% di frutta. Nella sua composizione troviamo l’amarena di Castelvetro, l’amarena di Vignola dal peduncolo corto e quella dal peduncolo lungo, l’amarena di Montagna, l’amarena di Salvaterra, la Marasca di Vigo, la Meteor, la Mountmorency e la Pandy.
Il gusto è un equilibrio particolare tra dolce e asprigno con una certa acidità e si trovano anche sotto forma di composte e sciroppi. La confettura è ottima per la preparazione di dolci classici come la crostata, ma anche semplicemente gustata con della ricotta fresca.
Con la denominazione Amarene Brusche di Modena IGP si identifica esclusivamente la
confettura.