Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Leader mondiale nelle selezioni varietali frutticole

Sun World: un arcobaleno di colori e sapori per il settore dell'uva da tavola (e non solo)

Sun World International è uno dei principali costitutori mondiali di nuove varietà frutticole. Sue sono la Sugraone (SUPERIOR SEEDLESS®), una delle uve senza semi più apprezzate al mondo, e le susine Suplumsix (ANGELENO®) e Suplumeleven (BLACK DIAMOND®), diffuse in tutto il mondo.

Ma Sun World è anche e soprattutto un'azienda che produce e commercializza un’ampia gamma di prodotti ortofrutticoli, dall’uva da tavola alle drupacee (susine, albicocche, pesche e nettarine), dagli agrumi ai peperoni, fino alle angurie senza semi.

La base operativa di Sun World è in California, a Bakersfield, nella San Joaquin Valley, mentre la produzione avviene a sud-est di Los Angeles, nella Coachella Valley.
La produzione e la commercializzazione sono, dunque, associate allo sviluppo di nuove varietà, attività che viene svolta presso un proprio centro di ricerca e sviluppo, in cui è operativo un laboratorio di embriocoltura (fondamentale per lo sviluppo di varietà senza semi), un laboratorio per le analisi post-raccolta e quattro serre climatizzate, il tutto circondato da 90 ettari di campi sperimentali.

Il programma di miglioramento genetico attuato presso Sun World si basa sulla selezione ricorrente, un programma "classico" di incroci controllati - senza l’uso di biotecnologie o OGM - in cui le migliori progenie vengono selezionate e ulteriormente incrociate al fine di "combinare" le caratteristiche positive possedute dai genitori.

Nei suoi trent’anni di attività, il programma di miglioramento genetico di Sun World ha ottenuto e valutato oltre 200.000 semenzali, e ha portato al licenziamento di oltre 100 varietà di uva senza semi, susino, albicocco, pesco e nettarine.

Tra le ultime varietà di uva senza semi, in fase di sviluppo in Italia, Spagna e nel resto del mondo, va segnalata Sugrathirteen (commercializzata con il marchio MIDNIGHT BEAUTY®, vedi foto accanto), una varietà precoce, nera, con acini grandi e allungati, sodi, croccanti e uniformi, che sviluppano un buon sapore e presentano una bassa acidità alla raccolta. I grappoli sono grandi, resistenti allo sgrappolamento, dotati di eccellente tenuta in pianta e conservabilità. Sugrathirteen colora facilmente ed è caratterizzata da una produzione costantemente abbondante.

Sugraeighteen (SOPHIA SEEDLESS®, vedi foto sotto) è una uva apirena dall’ottimo sapore moscato, bianca, medio-precoce, con acini grandi e rotondi, sodi, croccanti e uniformi. I grappoli si presentano grandi e resistenti allo sgrappolamento. Sugraeighteen può colorare facilmente, è molto fertile e si distingue per l’abbondanza e costanza della produzione.



Sugranineteen (SCARLOTTA SEEDLESS®, vedi foto sotto) è invece una varietà rossa, tardiva, con acini e grappoli molto grandi, molto resistenti allo sgrappolamento. Eccellenti la tenuta in pianta e la conservabilità. Gli acini sono di buon sapore, sodi, croccanti e uniformi. La colorazione rossa si sviluppa senza difficoltà e non necessita di applicazioni di sostanze esogene. L’abbondante produttività può risultare addirittura eccessiva.



Sugrasixteen (SABLE SEEDLESS®), infine, è una varietà nera medio-precoce, caratterizzata da un eccellente e caratteristico aroma. Presenta acini e grappoli di media grandezza e un’elevata produttività.

Diverse altre varietà sono già in fase di sperimentazione sia in Italia che all’estero.

Contatti:
Maurizio Ventura
Regional Licensing Manager Europe
Sun World International
E-mail: mventura@sun-world.com
Web: www.sun-world.com