Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Previsto il transito di circa 350 treni merci alla settimana entro la fine del 2010

Il porto di Amsterdam e' collegato alla nuova linea ferroviaria merci Betuwe

Da questa settimana il porto di Amsterdam è collegato alla nuova linea ferroviaria merci Betuwe, che unisce l'area portuale Maasvlakte di Rotterdam con l'hinterland tedesco. Lo ha annunciato Keyrail, la joint venture che opera la linea Betuwe e che è partecipata dall'olandese ProRail (50%), dall'Autorità Portuale di Rotterdam (35%) e dall'Autorità Portuale di Amsterdam (15%). Keyrail ha precisato che è infatti entrata in servizio la connessione ferroviaria con la linea Betuwe presso Meteren/Geldermalsen, progettata proprio per connettere la linea con l'area metropolitana di Amsterdam.

"Keyrail - hanno dichiarato i dirigenti della joint venture Cees Tommel e Sjoerd Sjoerdsma - persegue questa strategia per i volumi: vogliamo che sulla Betuweroute transiti il maggio numero di treni possibile. Il collegamento del porto di Amsterdam con questa linea rappresenta un contributo fondamentale. Oggi la Betuweroute serve sia il porto di Rotterdam che quello di Amsterdam".

Secondo le previsioni, entro la fine del 2010 sulla linea Betuwe transiteranno circa 350 treni merci alla settimana.
Data di pubblicazione: