Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sardegna: altri 6 milioni di euro ad aziende agricole danneggiate dal maltempo

Oltre 6 milioni di euro aggiuntivi per indennizzare le aziende agricole sarde danneggiate da diverse calamità naturali avvenute tra il 2004 e il 2007. L'ulteriore stanziamento è stato deciso dalla Giunta regionale in una delibera proposta dall'assessore dell'agricoltura Andrea Prato.

Si tratta di fondi integrativi (pari a 6.052.546,80 euro) che andranno a beneficio di imprese che operano su tutto il territorio regionale, fortemente penalizzate da alluvioni, forti venti, siccità, nubifragi e nevicate. Questa ulteriore somma va ad aggiungersi ai 15,4 milioni circa già autorizzati in precedenti provvedimenti.

La Regione Sardegna, che prima pagava dopo 3 anni e solo fino all'8% del danno quantificato, ora paga mediamente dopo un anno e per oltre il 20% del danno. "In ogni caso - ha dichiarato Andrea Prato - occorre prendere coscienza che questo sistema si è rivelato fallimentare e adesso contro le calamità naturali l'unica soluzione, così come prescritto dalle norme statali e comunitarie, è il Piano assicurativo, per il quale anche nella Finanziaria 2010 ci sono ingenti risorse".
Data di pubblicazione: