Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Federdistribuzione: la proposta delle chiusure domenicali e' incoerente con la situazione di economia in calo

"Con i dati sulla produzione industriale diffusi oggi dall'Istat siamo di fronte a un nuovo segnale di rallentamento del nostro sistema economico, che getta preoccupazione e incertezza per il futuro – dichiara Claudio Gradara, Presidente di Federdistribuzione. – Le più recenti informazioni dell'Istituto di Statistica certificano PIL in frenata, vendite al dettaglio a crescita zero e inflazione ormai vicina al 2%".

"In questa situazione l'idea di far chiudere la domenica i negozi appare davvero incoerente – continua il Presidente di Federdistribuzione. – Per quale ragione introdurre limiti e restrizioni che non possono che provocare un ulteriore elemento di indebolimento del sistema? E' evidente a tutti che le chiusure, determinando meno ore e giornate di apertura, implicheranno meno vendite e consumi, meno occupazione e meno investimenti da parte delle imprese. Accentuando così il trend calante in atto".

"In questa fase la priorità dovrebbe essere un forte sostegno ai consumi per irrobustire la crescita e una valorizzazione del mondo distributivo, che ha attraversato la crisi garantendo convenienza e occupazione e tutela del potere d'acquisto dei cittadini a scapito della propria redditività" conclude Gradara.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto