Novel Farm 2019, salone su idroponico e acquacoltura
Si è svolta il 13 e 14 febbraio 2019 a Pordenone la prima edizione del salone Novel Farm, all'interno della rassegna Aqua Farm. Si è trattato di una piccola esposizione di tecnologie legate alla coltivazione idroponica e all'acquacoltura evoluta (fotoservizio Cristiano Riciputi)
L'ingresso ai padiglioni
Il salone Novel Farm
Gian Paolo Menarello e Mattia Battistello della ditta Idromeccanica Lucchini, pioniere della Vertical farm
Due sistemi di coltura idroponica: su supporto galleggiante (sopra) e con acqua a scorrimento (sotto)
Come si presentano le radici nel supporto galleggiante
Particolare di pianta coltivata in supporto verticale
Il sistema per lo scorrimento dell'acqua
Flavio Cigalotto e Oliver Russo della ditta MosaGreen di Pordenone, che si occupa di attrezzature per il vivaismo professionale
Piccolo evento ma con margini di crescita specializzato nell'uso dell'acqua in coltivazione
Andrea Crepaldi (Flytech) e Giuseppina Pennisi (Università di Bologna). Università e azienda hanno messo a punto sistemi di illuminazione specifici per ogni coltura
Pannello di controllo per illuminazione
Uno degli stand presenti che raggruppano esperienze di Vertical Farming
Matteo Cavallari e Andrea Cavallari di Verbax
Progetti per recupero di vecchie strutture abbandonate in città, recupero tramite l'uso a fini agricoli come coltivazione di orticole
Altra veduta dei progetti in concorso
Allo studio l'influenza della luce sulla crescita delle colture
Acquacoltura evoluta, con pesci e piante nella stessa vasca. E' possibile fare coltivazioni professionali con elevati tassi di crescita
Sviluppo della pianta nell'arco di 24 ore
Azienda SEI di Torino, da sinistra Alessandro Arioli, Daniele Capuzzo e Patrizia Guglielmotto
Molti i giovani universitari coinvolti nella presentazione dei progetti
Gloria Steffan (Unibo) e Marco Dalla Rosa (Unibo, Campus di Cesena)
Molto frequentati anche i convegni organizzati
Ai convegni affrontati i temi della Urban Farmer e tecnologie idroponiche e acquacoltura
La rassegna è piccola ed è stata ospitata nei padiglioni fieristici di Pordenone
Uno stand collettivo con diverse proposte sulla coltivazione idroponica
In crescita la richiesta di tecnologie per la Vertical Growth
Molto successo ha riscosso la presentazione dei progetti per il recupero urbano tramite coltivazioni
Simone Caporale di Ponics, azienda di Roma specializzata in sistemi di coltivazione Acquaponica
Pesci utilizzati in acquacoltura
Radici in acquaponica
Foto di gruppo con i rappresentanti delle aziende Irciponic, Nutritech e Acquacoltura Italia
Già programmata l'edizione 2020
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.