Gli espositori italiani a Mac Fruit Attraction China 2017
Dal 22 al 24 novembre 2017 nel gigantesco quartiere fieristico di Shanghai (National Convention and Exhibition Center di 400mila metri quadrati coperti complessivi), padiglione 3H, si è svolta la prima edizione di Mac Fruit Attraction China, evento organizzato da Cesena Fiera e Fiera Madrid, in concomitanza con la nona edizione di HortiChina. Quasi trenta le aziende italiane presenti. Buona l'affluenza di visitatori, più che discreti i contatti che le imprese sono riuscite ad allacciare. (Le foto sono state inserite secondo l'ordine di visita in fiera; fotoreportage di Cristiano Riciputi).
L'ingresso alla Hall 3 dove si è tenuta la fiera.
Matteo Camillini di Infia, azienda del settore del packaging.
Qualche mascotte in una fiera dove il gusto cinese si esprime in molti lati, tipo lucine colorate ed effetti scenici.
L'inaugurazione si è svolta alle 9,30 del primo giorno, all'apertura della fiera. Come logicamente dovrebbe essere, mentre in Italia quasi sempre l'inaugurazione delle fiere si fa dopo ore dall'apertura. Tantissimi i presenti già alla prima ora. Mega schermo gigante, musica, effetti speciali.
La fiera vista dall'alto.
Lo stand dell'Ice.
Marco Garavini della Graziani Packaging.
Enrico Turoni della Tr Turoni strumenti scientifici.
Pietro Paolo Ciardiello direttore della Coop. Sole.
Costanza Frezzato, della divisione commerciale estera della Turatti, è stata impegnatissima con molti potenziali clienti o clienti già assodati.
Lo stand di Ageon che si occupa di substrati di coltivazione.
Leonardo Bigoni e Mandy Shang allo stand Sermac.
Al centro, Valentina Piraccini responsabile ufficio estero di Macfrut e organizzatrice tecnica della missione insieme a Sofia Siepi.
Stand Cso: Paolo Bruni e Luca Mari.
Detergente naturale per lavare frutta e verdura.
Paesi Bassi e Cina ipoteticamente unite.
Alcuni stand esponevano sistemi per la coltura idroponica.
Luca Boccaccini e Antonella Vona di Coface.
Patrizio Neri e Alessandro Fornari, rispettivamente presidente e direttore del Consorzio Kiwigold, allo stand.
Allo stand Made in Blu Furio Mazzotti e Dawud Bai di Fruiceo.
Luca Mari (Cso) e Sofia Siepi (Macfrut) nei corridoi della fiera.
Renzo Balestri (al centro) di Apofruit parla con clienti.
Luca Ascari dell'azienda ABL di Cavezzo (Modena). Si occupano di costruzioni meccaniche per l'industria conserviera.
Renzo Balestri di Apofruit con il presidente Mirco Zanotti. In primo piano il brand per l'Asia.
Anche Besana presente in fiera con il proprio agente cinese George Qian.
La specie di disco volante sul retro dei due responsabili aziendali è una trappola per cattura massale di insetti in serra.
Delegazione in visita al consolato italianoi e all'Ice di Shanghai. Presenti anche il presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e l'assessore all'agricoltura Simona Caselli.
Cesare Ghezzi di Idromeccanica Lucchini ha portato in fiera la tecnologia per la coltivazione delle verdure in scaffale.
Ge Jian fa del proprio meglio per vendere le sementi Suba in Asia. E Marcello Tumedei, general manager, sorride ai visitatori.
Il presidente dei grossisti e il direttore del Maap mercato di Padova, Luca Brusadelli e Francesco Cera.
Un po' di sana allegria in fiera...
Lo stand RK Growers
Ai cinesi piacciono molto le mele e lo si è notato da quante ne esponevano. Le pere invece non sanno neppure cosa siano. Indovinate quale protocollo è stato avviato per esportare in Cina? Quello sulle pere, ovviamente...
La fiera stanca...
Luca Boccaccini e Antonella Vona di Coface.
Valentina Bugani, responsabile Servizio Internazionalizzazione di Confindustria FC, che ha co-organizzato momenti per le aziende.
Buona parte della delegazione italiana presente a Shanghai.
Sulla destra, l'assessore alle attività produttive della regione Emilia Romagna, Palma Costi.
Renzo Piraccini e Ton Otten direttore Vnu Exhibition.
Secondo giorno in fiera.
Una struttura fieristica alta più di 40 metri.
Agrumi in confezione regalo.
Paolo Bruni presidente Cso e Renzo Piraccini presidente Macfrut.
Kiwi ben confezionati.
A chi non piacerebbe ricevere un regalo così?
Contatti in fiera.
Mauro Masoni, export manager Rinieri.
Dragon Fruit a polpa viola.
Macchina per stampare i frutti con inchiostro.
Buona la partecipazione di visitatori.
Dragon Fruit a polpa bianca.
Mele avvolte una ad una.
Robin Xu, Alessandro Pirondi, Michele Vitagliano e Kevin Kong di Biolchim.
Tanti gli stand con la frutta decorata, per lo più mele.
Alessandro Mazzacano di Urbinati, azienda di San Mauro Pascoli (Fc) che realizza tecnologie per ortoflorovivaismo.
Produzione di frutta in Cina.
Luca Bini di Te.Co.
Tecnologie sul fronte selezionatrici.
Grosse e rosse, così piacciono le mele.
Quarta gamma mix.
Non erano molte le aziende che esponevano funghi.
Meeting d'affari in fiera.
In vista del Natale confezioni con la scritta Merry Christmas.
Renzo Piaraccini soddisfatto del buon esito della prima edizione di Mac Fruit Attraction China.
Fragole gioiello.
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.