Dal 18 al 20 ottobre 2017 si e' tenuta la nona edizione della fiera internazionale dell'ortofrutta Fruit Attraction di Madrid. L'Italia e' stata rappresentata da oltre un centinaio di espositori, soddisfatti dell'esperienza. (fotoservizio di Maria Luigia Brusco e Cristiano Riciputi)
Carmine di Lella (responsabile acquisti), Francesco Cilia (responsabile commerciale) e Nando Bonomo (responsabile area produzione) della 3Moretti di Santa Maria di Licodia (CT).
Elisabetta Pircher, corporate identity manager dell'azienda milanese Aduno Srl, specializzata in tessuti tecnici per colture protette del settore ortoflorovivaistico e al primo anno come espositore a Madrid.
BASIC5 e' una gamma completa di schermi termici pronti a soddisfare ogni esigenza.
La Spagna, patria europea dell'aglio, propone anche il prodotto decorticato, in spicchi e confezionato in vaschette.
Antonio Ardolino, responsabile area commerciale Italia Agriges srl, e Mauro Barbari, direttore Agriges France s.a.s.
Agrofresh ha portato in fiera Ripelock, prodotto specifico per la maturazione uniforme delle banane. Da sinistra Jochen Kager, Els Graener, Ana Duran, André Vink.
La nuova tecnologia per conservare le banane permette una flessibilità commerciale di 7 giorni in più.
Pack Duo, la proposta di Tango di agrumi in confezione.
Clementine confezionate in vista di Halloween.
Clementine confezionate in edizione natalizia.
Stand originali in fiera.
Il sorriso di Rossella e Cristina ha accolto i visitatori allo stand della OP Alba Bio di Ragusa.
Prodotti Alce Nero, nuove referenze.
Mariana Milosevic allo stand Alce Nero.
Lo stand Almaverde Bio. Al tavolo, anche il direttore di Canova Ernesto Fornari.
Prodotti biologici Almaverde.
Alfonso e Fabio Altamura dell'omonima azienda familiare, specializzata nella produzione di baby leaf e prodotti di I gamma.
Francesco Velardo in rappresentanza dell'Associazione Ortofrutticoltori Agro-AOA di Scafati (SA).
Giacomo Galdiero (amministratore delegato) e Serena Pittella (responsabile marketing) della AOP Luce.
Giacomo Suglia, presidente dell'Associazione Produttori Esportatori Ortofrutticoli-APEO.
Rosario Ferrara (direttore coordinatore), Angelo Garofano (presidente) e Pietro Losito (socio) dell'Organizzazione di produttori APOC.
Stand APOC in fermento.
Il marchio di Certificazione e Valorizzazione Uvitaly, promosso dalla Op APOC, che vede riuniti centinaia di produttori di uva da tavola delle regioni Puglia, Basilicata e Sicilia con oltre 1.700 ettari coltivati a vigneto. In foto, alcuni di loro.
Le aziende comprese nello stand collettivo italiano.
Anche Apofruit Italia presente a Madrid.
Tanta gente presente in fiera.
Varieta' di uva da tavola nera Arra 32.
Carlo Lingua di Arra mostra e descrive ai visitatori una varietà di uva da tavola.
Asparagi spagnoli in mazzi.
Punte di asparagi spagnoli in bicchieri.
Domenico Sacchetto, presidente OP Asprofruit di Lagnasco.
Francesco Nicodemo (presidente), Alessandro Petrelli (ufficio commerciale) e Federico Nicodemo (responsabile sales department)di Assofruit Italia.
Per Battistini Vivai erano presenti Romano Roncasaglia, Sandra Laghi e Giuliano Dradi.
Paolo Turco dell'omonima azienda agricola con il team della B&B Frutta: Sara Angeli (sales department), Loredano Brentegani (titolare e CEO) e Claudio Scandola (senior sales manager).
Tantissime le proposte di frutta e verdura in confezioni snack facili per un consumo veloce.
Il pienone del giovedì, giornata centrale.
Bioplanet, la fabbrica di insetti di Cesena, ha una filiale importante in Spagna. Nella foto: U. Antonio Avalos, Carmen Diaz, Javier Arias, Francesco Bravaccini e Andrej Sandoval.
Per l'azienda romagnola Blue Team - Cosmo, Oscar Cappiello e Fabrizio Franceschini.
Pesatrice per piccoli frutti proposta da Blue Team.
Tullio Russo e Vincenzo Sansone della Organizzazione di produttori Campania Felix di Francolise (CE).
Numerose le produzioni agricole di eccellenza della Regione Campania, tra cui la Melannurca Campana IGP.
Un momento del convegno di Canova per i 10 anni della consorella spagnola.
Lo stand del Centro Agroalimentare di Roma.
Paolo Merci (dir. Verona), Valter Giammaria (pres. Car), Massimo Palottini (dir. Car), Andrea Sardelli (pres. Verona).
Alberta Rizzi (export manager) e Giada Cenerini (managing director) della Cenerini, azienda bolognese specializzata nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli.
Stand Chiquita.
Cassetta a sponde abbattibili Ifco.
Incontri in fiera: Yliana Gonzales e Monica Artosi di Cpr System.
Per il Cso di Ferrara, Elisa Macchi e Bianca Bonifacio.
Francesco Delfanti dell'omonima azienda di Monticelli d'Ongina (PC) insieme alla hostess sorridente.
Giacomo De Pietri dell'omonima azienda di Vezzano sul Crostolo(RE), ditta specializzata in macchine per orticultura e agricoltura.
"Il grande stand de La linea Verde - "Dimmi di Sì" spagnola."
Prodotti in mostra.
Un Giampaolo Dal Pane raggiante non solo per la bonta' del kiwi Dori'.
Tanta gente presente in fiera.
Alois Clementi, Gualtiero Rivoira e Giampaolo Dal Pane.
Droni ormai normalmente presenti ad ogni fiera.
Lo stand della tedesca Edeka.
Composizioni curiose per attirare l'attenzione dei visitatori.
Angolari della Europack.
Per Europack Laura Campagnolo e Lamberto Lola.
European Fruit Group: Nicola Detomi, Michele Scrinzi, Renato Detomi, Aldo Rivoira.
La simpatica farmacia con frutta e verdura al posto dei medicinali.
La simpatica farmacia con frutta e verdura al posto dei medicinali.
Foto di gruppo nello stand Fedagro Mercati: Giuseppe Pavan, Valentino Di Pisa,Edoardo Ramondo, Stefano Cavaglià, Giada Cenerini, Luigi Gallerani.
E per i corridoi si sono alternati diversi figuranti. In foto, l'avocado a marchio Monsieur Tropical della spagnola Tropical Millenium.
Banana a marchio SCB Premium del gruppo Compagnie Fruitiere.
E ancora la misticanza a marchio DiqueSi'.
E non potevano mancare le coccinelle VI.P-Val Venosta.
Le geishe, figuranti per il melone Okashi, hanno conquistato anche i nostri Andries Gunter e Izak Heijboer (Primeur e AGF).
Stand F.lli Orsero.
Forigo ha portato in fiera alcune attrezzature per la preparazione del terreno.
In visita allo stand di FreshPlaza, gli agronomi Orazio Casalino e Vito Vitelli.
In posa al nostro stand, Pamela Bianchi e Raffaella Ramello, account manager dell'azienda Irplast di Empoli (FI).
Ecco le fiere in programma nei prossimi mesi per il Mac Fruit Attraction Worldwide.
Tanta gente specialmente nella giornata centrale del giovedi'.
Impattante la presenza della Comunitat Valenciana in Hall 7.
E tra una visita a uno stand e un'altra, un po' di riposo.
Tanta gente specialmente nella giornata centrale del giovedi'.
Ad allietare i visitatori, musica dal vivo.
Si gioca con i selfie allo stand dell'associazione Portugal Fresh.
Carlo Bianchi e Pietro Mauro in rappresentanza di Fruitimprese.
Davide Ingrosso e Stefano Pezzo, presidente di Fruitimprese Veneto.
Cristiana Furiani di Geofur.
Giuseppe Ghelfi, Luca Vitali, Nico Pavoletti e Mauro Pernici per la Ghelfi Ondulati di Buglio in Monte (SO).
Il brevetto ESA NO-CRUSH®: un imballo a ridotto impatto ambientale, progettato per il trasporto di prodotti ortofrutticoli. La sua particolarita' consiste nell'utilizzo di rinforzi angolari (ESA D), che conferiscono a un tradizionale vassoio una migliore resistenza meccanica, un'elevata circolazione d'aria all'interno della pedana, una maggiore facilita' di automatizzazione per il riempimento automatico.
Foto di gruppo presso lo stand della Granfrutta Zani di Faenza (Ravenna). Matteo Franzoni, Enrico Silighini, Raffaele Bucella, Alessandro Zani.
Saverio Principiano (sales manager Europe) e Manuel Sola (sales manager) per la Gullino di Saluzzo (CN).
Andrea Rinaldi (Helios), Gregorio Bellosta (Agrigan), Sergi Corbella (Agromalla), Davide Bergamini (Helios) e Joan Corbella (Agromalla).
Per la Hydro Fert di Andria (BT), Francesco Di Pietro e Lorenzo Vecchietti.
Stand ILIP. Mauro Stipa, export manager, e Barbara Ianelli, customer service manager fresh produce packaging.
L'esterno dello stand Infia.
Lo stand Infia, azienda che quest'anno ricorda il 70esimo di fondazione.
Per International Plant Selection, Julien Darnaud, Alexandre Darnaud, Edwige Remy, Gloria Guerra Perez; Hennie Prins di Stargrow.
Una grande famiglia quella di Isi Sementi: Menendo Gomez, Jose Gomez, Jose' Parra, Diogo Anjos, Bartolomeo Santaera, Daniel Castellar.
Hubert Wieser, sales manager della Isolcell di Laives (BZ).
Per Italia Ortofrutta, il presidente Gennaro Velardo e il direttore Vincenzo Falconi.
Confezioni di kiwi a marchio Jingold.
In fiera era presente il presidente del Consorzio Patrizio Neri.
Stagione di kaki anche in Spagna.
E non potevano mancare i Kanzi Boys.
Mele Kissabel a polpa rossa.
Mele Kissabel a polpa rossa.
Mele Kissabel a polpa rossa.
Mele Kissabel a polpa rossa.
Cassandra Maggiacomo, Luigi Vinaccia e Valentina Sanna per La Costiera.
Salvatore e Pietro Bua, rispettivamente direttore commerciale e responsabile marketing e comunicazione della OP La Deliziosa, detentrice del marchio Sicilio per il ficodindia siciliano.
Simone Bernardi per la societa' agricola cooperativa Lagnasco Group.
Esposizione di varieta' di lattuga.
Lattuga coltivata con sistema idroponico proposta da un'azienda spagnola.
Mercato agroalimentare di Padova, solito stand, solita certezza.
Mercato di Padova.
Colloqui in corso allo stand del Mercato di Padova.
Macchina per selezione e spazzolatura agrumi.
Michael Anis, Luca Maistrelli, Andrea Dominici e Nicola Danieli per Solena Italia.
Allo stand della Meccanica Malavasi abbiamo incontrato Enrico Malavasi e Cristian Chieregati.
Folla gremita alla presentazione del restyling del brand Marlene.
Mela Marlene destinata al mercato spagnolo, con nuovo brand.
Foto di gruppo allo stand del Consorzio VOG.
Mascotte a spasso per la fiera.
Allo stand Mazzoni.
Mele verdi e rosse dalla Catalogna.
Team Melinda: Andrea Fedrizzi, Roberto Gorza, Paolo Gerevini, Giovanna Turrini, Anton Carra e Federico Barbi.
Prodotti esposti della azienda Mioorto.
Giovanni Marcassoli, Bruno Signorelli, Laura Pedrini, Bertoli Severino, Mattia Bertoli.
Simpatica realizzazione con aglio.
I responsabili commerciali Matteo Policaro e Giovanni Romeo per la OP Natura di Polistena (RC).
Augusto Renella di Naturitalia.
Allo stand Nava, troviamo: Luigi Antresini, Marzia Fazio, Mohammed Amjad Khan (Al Jebali Trading) e Angelo Antresini.
Soluzioni per umidificare la verdura nei punti vendita.
Soluzioni per umidificare la verdura nei punti vendita.
Soluzioni per umidificare la verdura nei punti vendita.
Lo spazio della Nova Siri Genetics.
Moira Signorini della Oliver Agro.
Una delle sarchiatrici Oliver Agro esposte a Madrid.
Nello Alba e Salvo Laudani di Oranfrizer.
Alessio Orlandi mostra con orgoglio la nuova linea bio dei kiwi di Origine Group.
Kiwi bio di Origine Group.
Le pere di Origine Group.
Grande macchina agevolatrice per orticole della Ortomec.
Elia Costantino e Alessio Fabbro.
Grande riscontro per i succhi di frutta.
Per la prima volta come espositore a Fruit Attraction l'azienda agricola Giovanni Pasquariello.
Previsioni di produzione? Ci pensa Perfrutto con Marco Zibordi, Oreste D'Ambrosio, Corrado Puppo.
Dalla Sicilia l'Agricola Peruzzo.
Agricola Peruzzo: Lucas Peruzzo, Sylvain Colleville e Tony Peruzzo.
Ettore Guzzi (responsabile vendite Gdo Italia), Leonardo Oggiano (area manager) e Marco Bramini della Peviani di Siziano (PV).
PND: Gianluca Giordano e Jose Quintana.
Rocco Iapello e Francesco Di Gennaro della P.Tre Greenline di Lecco (LC).
Novita' portata in fiera e' una bandella piu' resistente per canaline.
Marcos Pincu (sales area manager) e Raffaele Pezzoli (CEO) di Raytec Vision hanno consegnato un riconoscimento alla spagnola Toro Verde, impresa spagnola che ha ricevuto la 1100esima selezionatrice ottica Discovery. A ricevere l'originale dono Justin Edgell.
La ricorrenza e' stata celebrata con un modellino della Fiat 1100 italiana proprio a marcare il traguardo raggiunto.
Il grande stand della Rijk Zwaan.
Il dott. Rino Storelli (titolare) e Maria Grazia Di Benedetto della Dott. Rino Storelli di Bisceglie (BT).
Suggestivo lo spazio della Sacmi packaging.
Yuri, Raffaele e Daniele Simonelli della Saim Group di Fondi (LT).
Lo stand SanLucar.
Incontri in fiera: Marcello Sbrighi di Coviro.
Raul Pelella e Rafael Ibáñez Carrión di Sermac.
Allo stand Sermac, l'Ad Stefano Crociani parla con Cristian Moretti direttore di Agrintesa.
Roberto Bologna e Massimiliano Ceccarini di Sipo.
Altromercato Solidale Italiano: Nicola Bottazzo, Eleonora Callissesi, Franck Verncesch, Marzia Bellina, Gianluca Schiani, Antonio Fricano, Filippe Lo Galbo, Sofia Fricano.
Prodotti certificati Solidale Italiano.
Stand di Sorma.
Ananas in fiera. Tanta la frutta tropicale esposta.
Interviste di Agrilinea.
Molto ricercati i succhi 100 per cento frutta.
Succo di pomelo.
Tecnologie in fiera.
Allo stand TerraOrti troviamo Pino Del Gaudio, presidente del Del Gaudio Group.
Enrico Giubelli (export manager della Tifone) e Gregorio Becerra Fernandez (responsabile vendite area Sud della Agrodex).
Top Control con i propri strumenti di precisione.
Johann Strozzega di Top Control.
Trappole cromotropiche per cattura massale di insetti dannosi.
Foto di gruppo ad Unisorting: Paolo Berti, Raffaele Benedetti, Franco Ginestretti, Andrea Cason.
Lo stand di Unitec con la Blueberry Vision al centro dell'attenzione.
Foto di gruppo per lo staff Unitec presente a Madrid.
Frutta confezionata a protezione della qualita'.
Fabio Zanesco, responsabile commerciale VI.P-Val Venosta.
Mele Ambrosia in flowpack senza vassoio.
Benjamin Laimer, referente marketing per VI.P-Val Venosta.
Tanta gente presente in fiera.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!