Dalla Nuova Zelanda e dal Cile, dalla Spagna e dal Portogallo, dalla Cina, Grecia, Francia e naturalmente Italia: queste le nazioni dei partecipanti al secondo Dorì Day svoltosi il 13 settembre 2017 a Campoverde di Aprilia (Latina) e organizzato dal Consorzio Dorì Europe. (fotoservizio Cristiano Riciputi).
Kiwi Dorì.
Attrezzatura per facilitare l'impollinazione.
Componenti per una copertura ad impianto frutticolo.
"Il professor Guglielmo Costa dell'Università di Bologna, "padre" della varietà AC1536."
Agrintech consiglia reti gialle per il kiwi giallo.
Alessandro Valente descrive le caratteristiche di una copertura.
"Giampaolo Dal Pane, uno dei "motori" del Consorzio Dorì."
Veduta dall'alto dell'azienda Dal Pane dove si è svolto l'evento.
Sistemi a ventola per disperdere il polline.
Rimorchio Romani per movimentazione bins.
Impianto coperto.
Sistema Romani per impollinazione
Lo staff Valente.
Curioso cuore del kiwi a forma di... cuore
Momento tecnico.
In visita agli impianti di Dorì.
Particolare di kiwi Dorì
Reti gialle ideali per il kiwi a polpa gialla.
Il professor Costa con visitatori cinesi.
Fra i tavoli...
Fra i tavoli...
Allestimento presso il ristorante dove il Consorzio ha offerto il pranzo agli oltre 250 convenuti.
Fra i tavoli...
Fra i tavoli...
Fra i tavoli...
Kiwi AC1536.
Fra i tavoli...
Massimo Santandrea di Unitec.
Sauro Angelini intervista Sandro Zanzi.
Maurizio Dal Pane.
Dalla Nuova Zelanda il dott. Malone. Un aspetto personale che ha raccontato ai presenti: lui è il padre di Liam Malone, campione 22enne che alle Parolimpiadi del 2016 a Rio ha vinto la medaglia d'oro nei 400 metri (battendo il record del più famoso Oscar Pastorius) e quella d'argento nei 100 metri. Liam è privo di gambe a causa di una malattia.
Foto di gruppo per il Consorzio Dorì Europe.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!