L'appuntamento con Tuttofood 2015 e' stato dal 3 al 6 maggio. Il salone dell'agroalimentare comprende diversi settori merceologici. FreshPlaza ha focalizzato l'attenzione prevalentemente sulle proposte attinenti al settore dell'ortofrutta fresca e trasformata.
L'evento e' allestito presso Fiera Milano.
L'accesso ai padiglioni.
Visitatori nei padiglioni.
"Allestimento dei prodotti Besana nell'area "Tradizione italiana - Italian Food Tradition"
Almaverde Bio Ambiente a Tuttofood 2015.
La tendenza ai cibi con minore contenuto di grassi si evidenzia anche nella proposta del pesto light.
"Non poteva mancare a Tuttofood la Candonga Fragola Top Quality. "E' ricercatissima - dichiarano i responsabili aziendali (Carmela Suriano e Nicola Vallinoto, al centro della foto). Il bello di Tuttofood e' che, oltre ai numerosi contatti commerciali rappresentati dai retailer (gestori di store del gusto, cremerie, ristoranti, cocktailerie, ndr), ci sono anche i consumatori che hanno espresso apprezzamenti sulla fragola prodotta esclusivamente dai produttori associati al Club Candonga"."
Carmela Suriano insieme a Claudio Sacco di Viaggiatore Gourmet, di cui Candonga e' premium partner.
"Molti i visitatori che si sono avvicinati allo stand per degustare questa fragola eccezionale e ottenere informazioni aggiuntive sul prodotto, tra cui tante curiosita' legate alla bellezza dei luoghi di produzione. Molto apprezzata la qualita' complessiva del packaging e di tutto il materiale informativo presente nello stand. Letteralmente a ruba e' andato il volume "Ricette d'Autore"."
"Daniela e Juri, foodblogger di Mantova, dopo aver odorato e assaporato la Candonga hanno commentato: "Ci ha sorpresi l'aspetto della fragola dal colore rosso vivo, la forma e il sapore intenso, dolce e con la giusta nota acida. Molto interessante la durezza, la Candonga Fragola Top Quality e' carnosa. E' diversa dalle fragole mangiate fino ad ora. Avevate promesso di emozionarci invitandoci nel vostro stand, qui a Tuttofood, e ci siete riusciti"."
Foto di gruppo presso lo stand collettivo della Regione Basilicata, cui hanno preso parte 21 aziende lucane.
Laura Rovere in rappresentanza dell'azienda Bianchi di Portanova (AL).
Le proposte di verdura e frutta di facile consumo a marchio Bianchi.
Altri trasformati ortofrutticoli.
Una compagnia cinese ha proposto in fiera Kiwiwine, un vino bianco ottenuto dai frutti di kiwi.
Dettaglio del vino al kiwi di produzione cinese.
I semi del benessere della Colfiorito.
Allestimento presso lo stand Contado degli Acquaviva.
Crema di cioccolato bio a base di nocciole della ditta Damiano.
Lo stand DeLucia.
"La "cucina di Bonta' di Stagione", il cuore dello Stand Euroverde. Da sinistra: l'executive chef, lo stellato Pier Bussetti; Franco Rolle' e Fabrizio Ziliani, rispettivamente direttore commerciale e presidente di Euroverde; l'assistant chef Marco Montanari."
La linea di pesto della Fattoria Sila.
Pomodoro siciliano in monoporzione.
"La linea "Cosi' com'e'" di Finagricola."
La linea propone pomodori in vetro freschi a lunga conservazione.
Verdure essiccate.
Silos di frutta secca della ditta Gailli.
HortoItalia e Funghi Valentina, binomio vincente nella produzione di Funghi Champignon convenzionali e biologici, hanno presentato a TuttoFood 2015 i propri prodotti freschi e trasformati.
Un particolare della esposizione di prodotti freschi e trasformati HorttoItalia e Funghi Valentina presso lo stand U20-V11 al Padiglione 1.
La bacca di Goji e' sempre piu' protagonista anche nel trasformato.
Dettaglio dello stand I Contadini.
Conserve di verdura a marchio I Contadini.
La tendenza vegan prende piede in ogni settore... qui nella pasta fresca.
Varie conserve.
Lo scenografico stand della Noberasco, specialista in frutta secca.
Esposizione prodotti Noberasco.
"La linea Super Frutti di Noberasco, che ha conseguito il premio "Eletto Prodotto dell'Anno" 2015 per la categoria frutta secca. La linea comprende otto referenze scelte per gusto e contenuto di nutrienti superiore alla media degli alimenti comuni in termini di vitamine, sali minerali, fibre, enzimi, antiossidanti e fitonutrienti: bacche di maqui, di aronia, di goji, di physalis, more di gelso, semi di chia e pitaya. A questi si aggiunge il super mix, misto dalle molte proprieta' benefiche."
Espositore del benessere.
Tra le novita' proposte in fiera, questa nuova modalita' di irrorazione spray per l'olio. Pratico per condire insalate e altri piatti. Il prodotto, proposto dalla Fratelli Mantova (Compagnia Alimentare Italiana SpA di Broccostella, FR), si chiama SprayLeggero (R) e apporta solo 15 calorie per 1 secondo di spruzzo.
Olio spray in diverse aromatizzazioni.
Un allestimento a tutto... peperoncino!
Il Peru' ha colto l'occasione di Tuttofood per promuovere la sua fiera Expo Alimentaria 2015, in programma ad agosto.
Pomodori trasformati.
Giovanni Carlot, titolare della San Michele Arcangelo.
La San Michele Arcangelo ha proposto in fiera delle confetture di frutta aromatizzata alle spezie.
Pere e peperoncino.
La Sicilia biologica in fiera.
Lo stand della ditta siciliana Agriblea, specializzata in pomodorini biologici essiccati.
Lorenzo Fronterre' e Giorgio Agosta (titolare di Agriblea) a colloquio con visitatori interessati.
Lorenzo Fronterre' e Giorgio Agosta a colloquio con visitatori interessati. Giorgio si dice molto soddisfatto del successo riscosso per il ciliegino essiccato bio, in particolare si nota un forte interesse da parte del mercato Nord-Europeo.
A Tuttofood, Agriblea ha presentato, oltre ai prodotti tradizionali, anche le confezioni doypack con una nuova veste grafica, in lingua italiana e inglese e con inserite delle ricette sul retro. Inoltre, accanto alle nuove confezioni, anche le recenti e innovative brochure aziendali, dove Agriblea, oltre a pubblicizzare i propri prodotti, porta avanti anche un discorso di promozione turistica del territorio. Difatti, sulla brochure aziendale sono inserite le foto chiave delle location piu' attraenti dal punto di vista turistico, naturalistico e paesaggistico del territorio.
La Sicilia nel vasetto e' la proposta della Bio Sol.
Linea di trasformati a base di frutti di bosco.
Sidro d mele e succo di mele frizzante della linea Breizh della tradizione Bretone: sono prodotti distribuiti dalla Vegetal progress di Cirie' (TO).
Roberto Bosco (erborista) insieme a Marcello Perotto (titolare della Vegetal Progress).
Il temi principali che abbiamo rilevato a Tuttofood rispecchiano le nuove tendenze riguardanti i prodotti biologici, dietetici, per celiaci e vegani, o i prodotti legati al territorio. Si tratta di proposte il cui valore aggiunto e' legato a una qualita' certificata che piace non solo al consumatore italiano, ma soprattutto e' gradita dal pubblico straniero.
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!