Si e' svolta a Bolzano dal 4 al 6 novembre 2010 Interpoma, la fiera con cadenza biennale, specializzata per il settore della mela.
La manifestazione e' organizzata da Fiera Bolzano.
L'ingresso all'area espositiva.
A latere della fiera si sono svolte anche numerose conferenze e momenti di approfondimento.
"Un momento del convegno di apertura della manifestazione: "La Mela nel Mondo"."
In questa foto e nelle immagini seguenti, alcune vedute dall'alto degli spazi espositivi.
Inaugurazione ufficiale della manifestazione presso lo stand Alto Adige - Süd Tirol.
Un momento dell'inaugurazione di Interpoma 2010.
Ha presenziato all'inaugurazione anche l'On. Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura del parlamento Europeo.
Rinfreschi...
... e musica!
Gradite una mela?
Evi Götsch di Fiera Bolzano.
Michael Grasser e Inge Wallnöfer del Consorzio VIP-Val Venosta.
Sabine Oberhollenzer (VOG), Michael Grasser (VIP) e Lorenza Negri (La Trentina).
Fabio Zanesco (VIP) e Alessandro Dal Piaz (direttore di Assomela).
In rappresentanza dell'associazione delle regioni ortofrutticole europee (AREFLH), Luciano Trentini (direttore CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli), Marco Cestaro (assessorato agricoltura della Regione Emilia Romagna) e Jacques Dasque.
Il team di Bayer CropScience.
Gunter Resch e Gerhard Ebetshuber.
Paolo Bruni, Presidente Cogeca, in visita alla VOG Products, assieme al Presidente Francesco Varesco.
Marta Scribano ed Elisa Penna di CEDAX.
Marta Scribano (CEDAX) e Claudio Lama (Eurofins).
Lo staff di Ciesse Paper: Nancy Boccaletti, Daniele Pasquino, Fabrizio Govi, Marco Martignoni e Agata Caruso.
Ciesse Paper offre imballi in grado di esaltare e differenziare i prodotti ortofrutticoli.
Fabrizio Govi (Ciesse Paper), insieme ad Aldo Tamassia (Fruttunion).
Michelangelo Leis, breeder, e Mauro Grossi, presidente CIV-Consorzio Italiano Vivaisti.
In occasione di Interpoma 2010, il CIV ha presentato 5 nuove promettenti varieta' di mela.
Luigi Catalano e Giandomenico Consalvo, rispettivamente coordinatore e presidente di CIVI - Italia.
Macchinari Darwin, per il diradamento dei frutteti.
Dettaglio dello stand Du Pont.
Benoit Escande (titolare vivai Escande) ed Edwige Remy (breeder Escande).
Sjaak Walraven e Magiel Vandewall dei vivai olandesi Fleuren.
Aldo Tamassia (Fruttunion), insieme a Danila Bragantini (vicepresidente FruitImprese) e Carlo Bianchi (coordinatore FruitImprese).
Roberto Graziani, Stefano Graziani e Delfo Manuzzi.
Peter Hillebrand e Bert Voskuilen dei vivai olandesi Hillebrand.
Elmar Wenin.
Werner Kieser e Heidi Ochsenreiter.
Jürgen Braun.
Francesco Lavagnoli e Andrea Venturi di Koppert.
Gerhard Gius dei vivai Ligogi.
Federico Milanese (MFC) e Valentina Piraccini (ufficio estero Macfrut) in visita a Interpoma 2010.
Andrea Moretti, sales manager di Pall Italia.
Antonio Ruffo, amministratore delegato della Fruitgrowing Equipment and Service Srl di Ferrara, in visita a Interpoma.
Il prof. Silviero Sansavini in visita a Interpoma.
Rita Biserni.
Walter Klotz.
SortenGarten propone antiche varieta' di mela, qui declinate in forma di composta.
Maurizio Colnaghi di Syngenta Crop Protection.
Simone Pilati e Lorenza Negri de La Trentina.
Enrico Turoni insieme alla hostess Irene.
Gianluca Tamagnini, Luca Montanari, Marcos Pincu e Wander Tonini in rappresentanza di Unitec.
Dettaglio stand Unitec.
Punto di ristoro.
Kurt Unterkofler, Beatrix Grünfelder, Andreas Obkircher e Peter Csosz.
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!