Produzione di piccoli frutti presso l'azienda pugliese Di Pierro
Lo scorso 19 aprile 2010, FreshPlaza si e' recata in visita presso un impianto sotto serra sito a Bisceglie (BA), in contrada Tuppicelli, di proprieta' dell'azienda pugliese Di Pierro e figli, gestita da Antonio Di Pierro.
L'azienda possiede cinque ettari di terreno sotto serra. Qui, un campo pronto per la semina.
Piante di ciliegio sotto serra.
Frutti di ciliegia in fase di sviluppo.
L'azienda sta portando avanti una prima produzione sperimentale di piccoli frutti sotto serra, in particolare lamponi e more. La fase della raccolta e' partita nella 16ma settimana del 2010.
La serra dei lamponi. Qui sono state impiantate mille piantine in data 13 dicembre 2009.
Per le operazioni di diserbo, l'azienda sta procedendo manualmente, in quanto intende ridurre al minimo l'impiego di prodotti chimici, anche perche' l'impollinazione viene effettuata dalle api e si vuole cosi' proteggerle.
Lamponi in via di sviluppo.
Un frutto gia' pronto per la raccolta.
Arnia di api impollinatrici.
Piante di mora sotto serra. Qui ne sono state impiantati - sempre lo scorso 13 dicembre 2009 - 230 esemplari.
Pianta in fase di fioritura.
Lo staff dell'azienda Di Pierro. Il primo da destra e' Donato Torchetti, colui che ha materialmente realizzato le piantagioni di piccoli frutti sotto serra, il terzo da destra e' Antonio Di Pierro, gestore dell'azienda.
Lo stabilimento dell'azienda Di Pierro.
All'interno dello stabilimento trovano posto, in vari momenti dell'anno, diverse linee di confezionamento, a seconda dello specifico prodotto trattato in quel momento.
Celle frigorifere.
Al momento della visita di FreshPlaza (19 aprile 2010), lo stabilimento stava ormai terminando la stagione del finocchio.
Linea di lavorazione del finocchio.
I finocchi vengono rinfrescati con acqua fredda nebulizzata al termine del processo di lavorazione, al fine di preservarne la freschezza.
Il prodotto viene poi avvolto in una pellicola protettiva salva-freschezza (sacchetto cartene).
"L'azienda Di Pierro produce e commercializza prevalentemente orticole, di produzione propria e di terzi. I prodotti tradizionali sono cavolo, cavolfiore, broccoletto, insalate, finocchio, carciofo e peperone. Non manca, chiaramente, anche la produzione di ciliegie, frutto tipico del barese. "L'idea di provare anche con i piccoli frutti mi sorride, in quanto ci consentirebbe di ritagliarci una posizione concorrenziale sul mercato", dichiara Antonio Di Pierro."
Il responsabile del magazzino, Giuseppe Pugliese.
"FreshPlaza si e' poi recata in visita presso l'azienda di famiglia di Donato Torchetti, ideatore del progetto di coltivazione dei piccoli frutti. "Venti anni fa ho iniziato, quasi per gioco, ad impiantare more nell'appezzamento di famiglia - spiega Donato - e ho proseguito poi con lamponi e ribes"."
"Ho riscontrato - spiega ancora Donato - che il terreno pugliese ben si presta a queste coltivazioni, mentre per il mirtillo ci vorrebbe un PH intorno a 4, mentre in prevalenza il suolo pugliese è intorno a 5,5 di PH. Sperimentero' comunque anche questa produzione in un particolare distretto produttivo, dove il terreno e' piu' acido"."
Piante di mora.
I tagli alla base della pianta sono una misura della sua vita. Ogni anno infatti, i polloni che fruttificano vengono tagliati, per lasciare spazio a quelli della stagione successiva.
Produzione di ribes in pieno campo presso l'appezzamento di Donato Torchetti.
Antica pianta di ciliegio.
Ciliegeto in piena fruttificazione.
"Donato mostra la sua riserva di letame maturo. "Fertilizziamo le nostre terre solo con prodotti naturali"."
"Albicocchi in piena fruttificazione. "Grazie all'adozione della tecnica di potatura alla francese, ho ottenuto ottimi risultati", spiega Donato."
Donato Torchetti saluta i lettori di FreshPlaza accanto a uno dei suoi ultimi esperimenti: un doppio innesto di ciliegio e albicocco sul medesimo portinnesto!
Grazie
Something went wrong with your message. Maybe it was seen as spam, please browse some more articles on our site before trying again.
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!